Cerimonia di conferimento degli encomi a Palazzo delle Marche “a chi testimonia impegno e professionalità”

0
23

MARCHE – Nuova cerimonia di conferimento degli encomi del Consiglio regionale a Palazzo delle Marche. “Un riconoscimento a chi, ogni giorno, con il proprio lavoro e la propria attività testimonia impegno, dedizione e professionalità a servizio degli altri e dell’intera collettività” – queste le parole usate dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini introducendo la cerimonia di consegna. Al tavolo, oltre gli encomiati, anche i consiglieri regionali Giovanni Dallasta, Simone Livi e Andrea Putzu, l’eurodeputato Carlo Ciccioli, amministratori locali e accompagnatori.

Il massimo riconoscimento del Consiglio regionale è stato conferito a: Daniele Giachi di Ancona per l’esemplare dedizione al servizio del Paese come Vigile del Fuoco Coordinatore, ma anche per la straordinaria carriera sportiva venticinquennale

nella pallacanestro; Carlo Paci di Fossombrone per aver custodito e tramandato per oltre un secolo l’arte della fotografia, testimonianza autentica del valore del lavoro artigiano nel cuore delle Marche; Lorenzo Rabini per l’esemplare dedizione istituzionale, la competenza silenziosa e costante a servizio del Consiglio regionale delle Marche; Letterio Morabito per l’eccezionale contributo alla neurochirurgia italiana, per la competenza e l’impegno con cui ha guidato l’Unità Operativa di Neurochirurgia di Pesaro; Fiorenzo Santini per il suo appassionato e rigoroso lavoro di ricerca e documentazione sul tema dell’emigrazione marchigiana nel mondo; Luca Zamparini per l’impegno costante e appassionato nel campo dell’educazione cinofila e per la sensibilità dimostrata alle attività sociali e inclusive.

Encomiati infine Stefano Babini, Vito Macchia e l’intero Ufficio del Vicecommissario per l’alluvione Misa e Aspio con la seguente motivazione: per l’impegno straordinario, la professionalità e la dedizione con cui hanno affrontato le complesse operazioni di gestione dell’emergenza e della ricostruzione conseguenti agli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio marchigiano.

I nomi di questi encomiati, insieme a quelli delle altre eccellenze che hanno ricevuto il riconoscimento durante questa legislatura, troveranno accoglienza all’interno del “Libro degli encomi” che sarà conservato a Palazzo delle Marche, consultabile e modello ideale di ispirazione per gli studenti che visiteranno la sede dell’Assemblea legislativa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here