Centenario Chiesa Cuccurano: inaugurata la mostra fotografica e il cippo commemorativo

0
38

CUCCURANO – Dopo l’anniversario della consacrazione, la comunità di Cuccurano ha vissuto, sabato 13 e domenica 14 settembre, altri due momenti importanti del centenario della chiesa di San Biagio: l’inaugurazione della mostra fotografica e lo scoprimento del cippo commemorativo. 

Sabato 13 settembre, in tanti si sono ritrovati nella sala della fraternità per l’inaugurazione della mostra fotografica curata da Daniele Romagnoli e Maurizio Dorpetti. 

Cinquanta foto che hanno ripercorso, in estrema sintesi, cento anni di storia, dalle prime processioni fino ai ritratti dei parroci più recenti come don Attilio Rivelli e don Marzio Berloni. Tanti parrocchiani si sono soffermati, incuriositi ed emozionati, su ogni foto ricordando magari un episodio o un particolare. Prima della Santa Messa, celebrata dal Vicario Generale Mons. Filippo Fradelloni, è stato proiettato il trailer del documentario sulla storia della parrocchia curato da Luca Misuriello (il video documentario è in fase di lavorazione). 

Il pomeriggio di domenica 14 settembre ha visto la presenza del Vescovo Mons. Andrea Andreozzi che ha scoperto e benedetto, a Ferretto, il cippo a ricordo dell’esistenza della chiesa. Tante sono state le persone che hanno partecipato alla camminata storico – commemorativa dall’ex chiesa del Crocifisso di Cuccurano a Ferretto, camminata che il pievano faceva anche tre volte al giorno per raggiungere la chiesa e il paese. “Giacobbe – ha esordito il Vescovo – poggia il capo su una pietra e fa un sogno: sogna la casa di Dio. Anche noi, oggi, scoprendo questo cippo commemorativo ricordiamo il sogno dei nostri predecessori che pensarono alla casa di Dio in mezzo agli uomini e a una storia di salvezza portata avanti da Dio. Oggi raccogliamo questo sogno, ringraziando il Signore di tutto ciò che ci ha donato per realizzarlo. Noi sentiamo la responsabilità di portarlo avanti e di continuare il cammino che da qui è iniziato”.

Nel cippo si legge: “Qui di fronte, dall’altra parte della strada, sorgeva questa chiesa parrocchiale di S. Biagio trasferita nel 1925 da Ferretto a Cuccurano con annessa casa canonica. A ricordo e testimonianza di questa presenza la Comunità di S. Biagio in Cuccurano, il Vescovo mons. Andrea Andreozzi e il parroco don Marzio Berloni hanno posto questo cippo il 14 settembre 2025. Si ricorda, inoltre, che il 10 dicembre 1911, all’interno della canonica della chiesa di S. Biagio, è stata fondata da don Alessandro Rivelli e 15 parrocchiani la Cassa Rurale Cattolica di Depositi e Prestiti di Ferretto oggi Banca di Credito Cooperativo di Fano”. 

Dopo i saluti del presidente della BCC di Fano, Claudio Benvenuti e del presidente delle Acli Provinciali, Alberto Alesi, i quali hanno sottolineato i valori che sia l’istituto di credito che l’associazionismo portano avanti, la parola è passata a Giuseppina Boiani, archivista della Diocesi e a Luca Camillucci, filologo, i quali si sono soffermati sulle chiese di Cuccurano e sulla toponomastica con curiosità e aneddoti molto interessanti. 

Al termine della giornata, tutti i parrocchiani si sono ritrovati per un momento di fraternità.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here