URBINO – Questa mattina Francesco Casoli, presidente di Elica e figura di spicco dell’imprenditoria marchigiana e italiana, ha ricevuto la laurea honoris causa in Economia, Management e Finanza dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
La cerimonia si è tenuta nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, ad Urbino, sede del Dipartimento di Economia, Società e Politica (DESP), ed è stata presieduta dal rettore, Giorgio Calcagnini: “Francesco Casoli – ha ricordato il rettore – è entrato nell’azienda di famiglia a diciassette anni, ha guidato Elica delineandone l’identità, affermandone il ruolo sui mercati internazionali e trasformandola in un gruppo multinazionale leader nel settore”. Proseguendo nel citare i numerosi risultati personali e professionali raggiunti e i riconoscimenti ricevuti dall’imprenditore nel corso degli anni, tra i quali il titolo di Cavaliere del lavoro nel 2017 e il premio Leonardo attribuitogli dal Presidente della Repubblica, il rettore ha poi rimarcato l’impegno dimostrato nel “sostegno e nella promozione dell’arte nel mondo imprenditoriale” fino a dare vita nel 1998 al Premio Casoli in memoria del padre Ermanno, a cui è stata anche intitolata la Fondazione “per sostenere il valore dell’arte e della cultura all’interno del mondo industriale”.
“Ho accolto questo riconoscimento con grande gratitudine e un poco di stupore” ha affermato Casoli, che ha tenuto una lectio magistralis dal titolo Ipotesi su uno dei motori più importanti nello sviluppo imprenditoriale, in cui ha condiviso riflessioni ed esperienze maturate nel suo lungo percorso imprenditoriale, offrendo spunti sul tema della crescita e dell’innovazione. “Fare impresa – ha proseguito – non è mai semplice, è un mestiere che mette in moto molti sentimenti, talvolta contrastanti: l’orgoglio, la tenacia, la competizione. Ma la realtà è che l’emozione dominante quando si guida un’azienda è quella della paura: in quanto essere umani, si teme di sbagliare, di fallire. Nel tempo ho compreso che la paura non è un ostacolo, bensì una leva potente, è il segnale che si sta entrando in territori inesplorati, fuori dalla propria zona di comfort ed è proprio lì che nascono le opportunità più grandi e si trova la forza di reinventare se stessi”.
Al termine della cerimonia anche l’ordine goliardico di Urbino ha voluto omaggiare Casoli con la consegna della feluca che porta i colori della Scuola di Economia.
Elica, azienda leader nel design e nella produzione di sistemi aspiranti da cucina e punto di riferimento europeo nel mercato dei motori elettrici per elettrodomestici, è stata fondata nel 1970. Quotata in borsa dal 2006, conta attualmente 2.600 dipendenti ed è presente in 5 Paesi, con 7 siti produttivi e un fatturato complessivo di 473 milioni di euro. Dalla nascita ad oggi, grazie al fondamentale apporto di Francesco Casoli, ha saputo inoltre coniugare radici territoriali e proiezione internazionale, contribuendo significativamente all’evoluzione del comparto manifatturiero locale e consolidando il proprio ruolo nel mercato globale. Nel 2024 Elica è stata insignita del secondo Compasso d’Oro e del riconoscimento del Marchio Storico di interesse nazionale da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.