FANO – “I Consiglieri comunali Sara Cucchiarini, Cristian Fanesi, Cesare Magalotti e Dimitri Tinti hanno presentato un’interrogazione al Sindaco Serfilippi e alla Giunta riguardo lo stato degli interventi nell’area dell’ex Caserma Paolini e nello specifico sulla realizzazione di nuovi e ulteriori parcheggi gratuiti da realizzare nell’area della Caserma Paolini di proprietà del Comune di Fano per cui la precedente amministrazione di centro-sinistra ha lasciato anche 170 mila euro per la loro realizzazione.
L’ex Caserma Paolini, edificio storico da sempre punto di riferimento per la città, è stata acquisita gratuitamente dal Comune grazie al lavoro amministrativo avviato e concluso nel maggio 2024 dalla precedente giunta, che ha portato all’ok dell’Agenzia del Demanio e agli atti necessari per il trasferimento della Palazzina Comando e delle sue pertinenze comprese nuove aree da adibire a parcheggi.
Successivamente sono stati approvati diversi interventi di manutenzione ed efficientamento, già finanziati nel bilancio comunale ma nessuno lavoro è di fatto partito con l’amministrazione Serfilippi, insediatasi a giugno 2024.
Infatti, nonostante ciò, non sono ancora stati realizzati i 60–80 parcheggi bianchi gratuiti previsti nelle aree dei vecchi campi da basket antistanti la Palazzina Comando, un’area oggi di piena proprietà comunale e già inserita nei progetti finanziati. A fronte di questa mancata attuazione però, l’Amministrazione Serfilippi ha invece scelto, nel giugno 2025, di aumentare il numero degli stalli blu e le tariffe della sosta, compresi gli abbonamenti stagionali della zona mare, il cui costo è stato di molto aumentato.
Una contraddizione evidente: non si realizzano parcheggi gratuiti in un’area comunale già finanziata, mentre si investe per ampliare la sosta a pagamento, con un aggravio per residenti e attività economiche.
Con l’interrogazione si ritorna a portare l’attenzione sulla Caserma Paolini e si chiede al Sindaco Serfilippi:
per quale motivo i parcheggi bianchi non siano ancora stati realizzati;
se e quando l’Amministrazione intenda procedere alla loro realizzazione;
se siano state avviate nuove interlocuzioni con il Demanio regionale per una progettazione complessiva che valorizzi tutto il complesso della Caserma Paolini, visto che sulla stampa si legge di Enti Pubblici alla ricerca di importanti spazi sui quali investire nella nostra città per efficientare servizi al territorio.
Siamo a ribadire l’urgenza di scelte chiare e orientate al servizio della cittadinanza, evitando aumenti ingiustificati dei costi della sosta e valorizzando appieno le opportunità già disponibili”.













