Cantiano Fiera Cavalli: arriva una seconda giornata ricca di appuntamenti

0
11

CANTIANO – Dopo il successo straordinario di pubblico di domenica scorsa, con numeri da record, è in arrivo, domenica 19 ottobre, la seconda e ultima giornata di Cantiano Fiera Cavalli, manifestazione di riferimento per il settore equestre, in continua espansione, ma anche appuntamento imperdibile per coloro che desiderano entrare in contatto con il Cavallo del Catria e vivere un’esperienza autentica, a contatto con la natura e con un animale magnifico, che accompagna l’uomo fin dai tempi antichi.

 

La giornata di domenica offre tante esperienze, come caroselli, esibizioni, incontri, prove di equitazione, spettacoli ma anche importanti spunti di riflessioni sul futuro del settore. Un’opportunità per immergersi in un mondo affascinante, capace di coinvolgere tutti, dalle aziende, agli esperti ed operatori, sportivi, famiglie e amanti del turismo, alla scoperta di un territorio suggestivo e di prodotti buonissimi, che raccontano storie e tradizioni locali.

 

Il sipario si alza alle ore 11.30 nell’Agorà del Catria con il talk show su ‘Gli Allevatori’ al quale parteciperanno gli esponenti dell’Associazione Allevatori Cavalli del Catria e di Ananerai, organizzazioni fondamentali per la tutela e la valorizzazione, insieme ai rappresentanti delle dodici famiglie del Catria, con la conduzione di Nico Belloni, regista, produttore di spettacoli di arte equestre, istruttore, giudice e cavaliere, è la voce del Gala d’Oro di Fiera Cavalli e dei principali gala nazionali, di gare internazionali, campionati del mondo e Olimpiadi. Alle ore 14.30 il convegno IT.A.CA – Festival del Turismo Responsabile dedicato al turismo sostenibile sugli Appennini, alla scoperta di nuovi modi per vivere e valorizzare il territorio nel rispetto dell’ambiente, delle comunità e della nostra identità. A guidare il dialogo sarà Paolo Piacentini, scrittore e giornalista, che porterà la sua esperienza e presenterà il libro “In cammino per un nuovo umanesimo”: un invito a riscoprire il legame profondo tra natura, cultura e persone. Un’occasione per guardare oltre l’evento e riflettere su come costruire, insieme, un futuro più consapevole e sostenibile per le nostre montagne e per chi le vive. 

 

L’Area Cavallo del Catria è il cuore di Cantiano Fiera Cavalli con l’esposizione, per l’intera giornata, di centinaia di esemplari di questa unica razza equina marchigiana, propone il carico e scarico muli, il battesimo della sella, felici iniziative riservate ai bambini, le dimostrazioni di carico e scarico della legna e le dimostrazioni di ippoterapia (ore 10), con l’obiettivo di migliorare aspetti fisici, cognitivi e psicologici. Ogni momento della Fiera dei Cavalli di Cantiano è pensato per fare scoprire il particolare legame tra uomo, natura e cavallo, dagli appuntamenti dedicati alla cultura e alla natura, fino agli spettacoli e agli show. Intrattenimenti, spettacoli equestri e il carosello storico ‘Horse Show’ sono in programma dalle ore 12 nell’Arena Coperta.

 

Cavalli e artisti internazionali sono pronti anche domenica a regalare emozioni uniche, tra coreografie spettacolari, esibizioni originali, fiamme danzanti e quella magia che solo il fuoco sa creare. C’è grande attesa per l’arrivo di un altro animale da guinness: la mula più piccola del mondo, animale raro, pieno di storia e tradizioni, tipico del nostro territorio. L’Arena grande resta il palcoscenico delle esibizioni di alto valore artistico a cura del regista Nico Belloni. A grande richiesta si ripetono le performances di Michela Fiore e i suoi miniature horses e dell’amazzone Sofia Bacioia con i cavalli lusitani e le movenze tipiche del lavoro con la garrocha. Alle ore 15 appuntamento con il Gala Cantiano Cavalli e la guest star Calimero, miniature horse di Andrea Galuppi, Guinness World Record. Poi ancora in rassegna i cavalli spagnoli, i dorati palomini e i rari Barok Pinto.

 

L’evento offre un’area dedicata per gustare le specialità locali, l’Area Mercato&Tipicità con gli stand gastronomici, mostra mercato e musica live. Alle 13.30 concerto dei Iron&Violets e alle 17.30 Miami and the Groovers. Qui si trova anche uno spazio dedicato ai bambini, curato da Caimercati, compagnia artistica nota per i giochi coinvolgenti, i laboratori in cui si valorizza la creatività del riuso e dell’utilizzo di materiali poveri.

 

Si chiude con l’estrazione dei premi della Lotteria.

 

Ingresso a pagamento 5 euro, biglietto Family 15 euro, under 12 e over 75 ingresso gratuito.

In caso di maltempo il programma potrà subire variazioni.

 

Con il contributo della Regione Marche e con il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’evento è promosso dal Comune di Cantiano, in collaborazione con l’Associazione Allevatori Cavalli del Catria e il Centro Ippico La Badia.

 

INFO: FB cantiano.fiera.cavalli | IG Cantiano Fiera Cavalli

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here