PESARO URBINO – “133 milioni di euro in 5 anni, quasi 2 milioni al km per gli interventi sulla direttrice Fano – Acqualagna – Cagli – Cantiano – Gubbio. Stiamo rigenerando completamente una delle più antiche arterie italiane che collegava Roma al nord Europa attraverso gli Appennini e proseguendo per Fano e poi Rimini. La nostra è una politica del fare che ha saputo guardare alle nuove opere e alla programmazione delle manutenzioni delle arterie strategiche come la SS3 Flaminia, una delle vie di collegamento più trafficate delle Marche”.
Queste le parole dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli in occasione del sopralluogo ad Acqualagna sui cantieri di manutenzione straordinaria che interessano la SS3 Flaminia che Anas sta realizzando. In corso di realizzazione la demolizione e la ricostruzione dei viadotti Candigliano e Burano per un valore complessivo di 35 milioni di euro.
“Rilanciamo i territori interni riportando servizi nelle nostre comunità con interventi strutturali strategici, mettendo in sicurezza i collegamenti e assicurando una maggiore vita utile a opere d’arte come ponti, viadotti e gallerie tra cui la Galleria del Furlo su cui abbiamo insieme ad Anas realizzato e programmato opere e interventi tecnologici sugli impianti per oltre 45 milioni di euro. Spezziamo l’isolamento della Provincia di Pesaro Urbino nei collegamenti con il Centro Italia e verso Roma”.