PESARO – “Sono costretto ad intervenire per fare chiarezza sulle notizie non veritiere diffuse dalla consigliera Vitri, che ancora una volta si avventura in affermazioni prive di fondamento su un presunto ridimensionamento dei punti di guardia medica nell’AST di Pesaro-Urbino. Una bugia ripetuta mille volte non diventa una verità, e i marchigiani meritano rispetto, non terrorismo psicologico sulla loro salute”, dichiara Nicola Baiocchi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e candidato per le prossime Regioni del 28 e 29 settembre prossimi, circoscrizione Pesaro Urbino, in replica alle esternazioni di Micaela Vitri.
“Appena il 5 agosto scorso la Giunta regionale ha adottato il provvedimento n. 1281 con cui ha approvato le linee di indirizzo per il potenziamento dell’assistenza territoriale. Un atto chiaro e inequivocabile: i punti di continuità assistenziale restano 20, esattamente come oggi. Dieci saranno collocati nelle nuove Case della Comunità e dieci presso le sedi già esistenti, individuate e confermate nero su bianco. Altro che riduzioni: parliamo di un potenziamento concreto, accompagnato da importanti stanziamenti economici. Il piano regionale prevede risorse per il reclutamento di nuovo personale, sia dipendente che convenzionato, con incentivi ed emolumenti significativi per rafforzare davvero la rete dei servizi territoriali. Chi sostiene il contrario mente sapendo di mentire e lo fa per fini politici, non certo per il bene dei cittadini. È irresponsabile alimentare allarmismi inventati di sana pianta, soprattutto su un tema delicato come la sanità. Chi diffonde falsità non fa opposizione, ma soltanto propaganda. La differenza tra noi e loro è semplice: c’è chi lavora con serietà per dare risposte concrete e chi, invece, gioca a spaventare i cittadini con bugie confezionate ad arte. I marchigiani non si lasceranno ingannare”, conclude Baiocchi.