“Nella AST 1 di Pesaro Urbino gli Ospedali di Comunità previsti salgono a cinque: Mombaroccio e Cagli, e, grazie alla delibera di Giunta approvata ieri, anche Fossombrone, Macerata Feltria e Urbania. Si tratta di un risultato che mi rende particolarmente soddisfatto: ho caldeggiato con forza questo inserimento in tutte le sedi opportune perché risponde a esigenze concrete, puntuali e più volte rappresentate dai territori interessati, anche grazie ai locali circoli di Fratelli d’Italia, dai quali sono giunte le legittime istanze e aspettative e per le quali li ringrazio per il loro grande lavoro al fianco delle comunità del pesarese”. Questo dichiara Nicola Baiocchi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della IV Commissione Sanità, in merito al ‘Completamento del riordino della rete sanitaria territoriale’.
“L’inserimento delle tre nuove sedi nel pesarese si colloca all’interno del più ampio riordino della rete sanitaria territoriale promosso dalla Regione Marche che aveva inizialmente individuato due siti idonei per gli Ospedali di Comunità, finanziati dal PNRR: Mombaroccio e Cagli. Oggi la rete viene completata prevedendone altri tre finanziati dalle AST. Grazie a questo percorso, arriveremo a 5 strutture e 131 posti letto in totale: 30 a Mombaroccio, 36 a Cagli, 30 a Fossombrone, 20 a Macerata Feltria e 15 a Urbania. Questo potenziamento rappresenta un passo avanti fondamentale per costruire una sanità territoriale, capillare e realmente vicina ai cittadini, soprattutto nelle aree interne e montane, aiutando e diminuendo anche gli accessi ai Pronto Soccorso. Ora la delibera arriverà in Commissione Sanità, dove esprimeremo il parere di competenza. Continueremo a lavorare con determinazione affinché ogni scelta risponda ai reali bisogni delle nostre comunità, mettendo al centro il diritto alla salute e la qualità dei servizi”, conclude Baiocchi.













