Baiocchi (FdI): “Dopo l’alluvione, dalle parole ai fatti. Sicurezza dei cittadini al centro”

0
20

PESARO – “L’alluvione del settembre 2022 ha lasciato una ferita profonda nelle Marche e nel territorio di Pesaro e Urbino: vite spezzate, famiglie in ginocchio, attività distrutte. Non possiamo permettere che simili tragedie si ripetano”. Con queste parole Nicola Baiocchi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e candidato alle prossime elezioni del 28 e 29 settembre per la circoscrizione di Pesaro Urbino, richiama l’attenzione sulla necessità di interventi concreti per la sicurezza idrogeologica del territorio. Baiocchi sottolinea come la giunta regionale a guida Francesco Acquaroli abbia invertito la rotta rispetto al passato, superando “decenni di immobilismo e ambientalismo ideologico” che avrebbero rallentato gli interventi sui fiumi. “Oggi finalmente si vede un cambio di passo: più di 1.500 interventi di somma urgenza approvati, oltre 120 lavori del Genio Civile già conclusi e nuove casse di espansione in progettazione per proteggere i nostri Comuni”. Non solo ricostruzione, dunque, ma prevenzione vera: fiumi ripuliti dai detriti, argini messi in sicurezza, investimenti senza precedenti. “È la prova – aggiunge Baiocchi – che il centrodestra mantiene le promesse e mette al centro la sicurezza dei cittadini, grazie anche alla pronta risposta del Governo Meloni. Il nostro impegno è vigilare affinché ogni euro stanziato arrivi dove serve, fino all’ultimo cantiere”. Il consigliere ricorda anche la proroga dello stato di emergenza per le aree marchigiane colpite dall’alluvione del 2024, definendola “un’ulteriore dimostrazione di attenzione da parte del Governo Meloni, necessaria per garantire interventi rapidi, efficaci e privi di rallentamenti burocratici”. “La nostra comunità – conclude – merita di vivere senza la paura di un’altra notte come quella del 15 settembre 2022. Le Marche hanno bisogno di certezze e di azioni concrete per ripartire con fiducia”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here