‘Bagno di Sole’, nel vivo il progetto che promuove solidarietà e accoglienza sostenibile

1
121

Un’estate all’insegna dell’accoglienza e dell’inclusione quella che si sta vivendo sul litorale di Fano grazie all’edizione 2025 di “Bagno di Sole”, il progetto promosso da Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, AGFI – Associazione Genitori e Figli per l’Inclusione ODV e Linkaut srl, azienda di riferimento a livello nazionale per l’inclusione lavorativa delle persone neurodivergenti che ha curato la formazione dei tirocinanti e dei team di lavoro ospitanti.

Un progetto dal valore fortemente inclusivo, ma che sta anche promuovendo l’immagine turistica di Fano e al quale Confartigianato ha contribuito con percorsi di formazione sulla sicurezza, rafforzando ulteriormente l’impegno degli operatori balneari nel garantire ambienti accoglienti, sicuri e professionalmente preparati.

‘‘Bagno di Sole’ si sta confermando così un esempio virtuoso di inclusione reale, capace di generare relazioni, competenze e consapevolezza all’interno del tessuto sociale ed economico del territorio. Un’esperienza che sta arricchendo i partecipanti, ma anche le imprese e le comunità coinvolte’, spiega Giulia Mazzarini responsabile di Confartigianato Persone.

L’iniziativa, realizzata grazie al crowdfunding sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e al contributo di Acqua Sant’Anna mediante l’agenzia 7Even, ha l’obiettivo di offrire a persone con disabilità un’opportunità concreta di crescita personale e professionale attraverso un percorso di conoscenza finalizzata all’acquisizione della cultura del lavoro negli stabilimenti balneari. 16 gli operatori che hanno aderito, 9 quelli che stanno accogliendo, dai primi giorni di luglio, altrettanti ragazzi impegnati in un percorso di orientamento e sviluppo di competenze trasversali utili all’inserimento nel mondo del lavoro.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here