PESARO – La Sala del Consiglio comunale di Pesaro ha accolto la presentazione ufficiale della lista provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) Pesaro e Urbino in vista delle elezioni regionali del 2025. Un parterre di candidati con profili diversi ma accomunati da un filo rosso: l’impegno per una regione più giusta, più verde, più solidale. Ci sono docenti e amministratori, operatori sociali ed ex dirigenti del sistema penitenziario. Una squadra che mescola esperienza politica e civica, con l’obiettivo di dare voce a chi chiede cambiamento.
Ad aprire con la presentazione dei candidati è stata Adriana Fabbri, capogruppo AVS a Pesaro, che ha parlato con orgoglio di “un programma che per la prima volta mette nero su bianco economia circolare e sostenibilità, difendendo la bandiera dei cittadini”. Poi la parola è passata a Gianluca Carrabs, project manager ed esperto di economia ambientale:
“Vogliamo fare delle Marche la regione del benessere equo e sostenibile. Il nostro patto con i cittadini si fonda su due proposte centrali: una legge per il clima e una legge per il salario minimo. Solo così giustizia sociale e giustizia ambientale possono camminare insieme”.
Al suo fianco Arianna Denti, assessora all’Ambiente di Gradara, ha portato l’esperienza di un comune che ha fatto scuola nella raccolta differenziata:
“Se i risultati ottenuti a Gradara diventassero patrimonio di tutta la regione, le Marche sarebbero un modello nazionale. Credo in questa coalizione perché unisce civismo ed ecologia”.
Samuele Mascarin, consigliere comunale a Fano, ha invece sottolineato il peso crescente della lista:
“AVS è già la seconda forza del centrosinistra in molte realtà. Abbiamo la responsabilità di dare una spinta decisiva alla candidatura di Matteo Ricci e battere le destre. Ma soprattutto vogliamo costruire un’esperienza di rinnovamento che dia rappresentanza a una larga parte di società marchigiana”.
A rafforzare il quadro, le parole di Sabrina Santelli, ex assessora a Pergola, che ha messo al centro il tema internazionale:
“Il nostro impegno sarà sempre per la pace e contro la guerra. Non possiamo restare in silenzio su quanto accade in Palestina: porteremo questo tema nell’agenda politica regionale, ogni giorno”.
Dalla giustizia climatica a quella sociale, fino ai diritti dei detenuti: Enrichetta Vilella, già responsabile del carcere di Villa Fastiggi, ha parlato della necessità di istituire garanti comunali e rilanciare progetti di reinserimento.
“L’esperienza della fattoria aperta di Macerata Feltria dimostra che un carcere può essere anche occasione di rinascita. Vogliamo superare il modello punitivo per costruire una comunità più giusta”.
Infine, l’abbraccio di squadra è arrivato con le parole di Tatjana Maria Carmela Cinquino, operatrice sociale:
“Ringrazio questa lista per aver dato voce a un progetto che tiene insieme giustizia sociale e ambientale. È quello di cui c’è più bisogno oggi”.
Sette nomi, sette storie diverse, un’unica visione. Quella di una Regione Marche capace di mettere al centro il benessere, la qualità della vita, l’ambiente e il lavoro dignitoso.
La lista AVS Pesaro e Urbino si candida così non solo a sostenere la coalizione di centrosinistra, ma anche a imprimere una svolta culturale e politica, parlando il linguaggio del futuro: pace, ecologia, diritti, giustizia sociale.
A seguire lista completa dei candidati:
- CARRABS GIANLUCA Nato ad Avellino, residente a Urbino. Project Manager, esperto di economia delle risorse agroalimentari e dell’ambiente. Capogruppo AVS nel Consiglio Comunale di Urbino, Consigliere Nazionale ANCI, componente della Direzione Nazionale Europa Verde-Verdi.
- CINQUINO TATJANA MARIA CARMELA Nata il 24 febbraio 1984 a San Severo (FG), residente a Terre Roveresche (PU). Operatrice sociale.
- DENTI ARIANNA Nata il 6 aprile 1976 a Pesaro, residente a Gradara. Libera professionista, assessora all’Ambiente del Comune di Gradara. Coordinatrice regionale di Italia in Comune.
- MASCARIN SAMUELE Nato il 15 giugno 1980 a Sassocorvaro (PU), residente a Fano (PU). Funzionario pubblico, già assessore comunale a Fano, oggi consigliere comunale a Fano.
- PANARONI ALESSANDRO Nato il 28 dicembre 1971 a Pesaro, ed ivi residente. Laureato con lode in Chimica pura presso l’Università di Bologna. Docente di chimica analitica e biochimica, con esperienze precedenti come educatore ambientale. Fondatore del GAS di Pesaro, membro dell’esecutivo comunale di Europa Verde.
- SANTELLI SABRINA Nata il 23 giugno 1969 a Pergola (PU), ed ivi residente. Imprenditrice, laureata in Economia e Commercio. Già assessora al Comune di Pergola (2019–2024), co-portavoce di Europa Verde Marche.
- VILELLA ENRICHETTA Nata il 27 marzo 1958 a Brindisi (BR), residente a Pesaro (PU). Pensionata, ex responsabile area trattamentale del carcere di Villa Fastiggi.