Avis Vallefoglia compie mezzo secolo: 1.400 iscritti e 400 donatori attivi

0
17

Mezzo secolo di solidarietà, donazioni e impegno civile. L’Avis di Vallefoglia, sezione Montecchio e Sant’Angelo in Lizzola, celebra il 50° anniversario dalla fondazione con un ricco programma di eventi in programma dal 17 al 19 ottobre. Era il 1975 quando 31 cittadini decisero di dare vita alla sezione, mossi dalla volontà di diffondere la cultura della donazione di sangue. Oggi l’Avis di Vallefoglia conta 1.400 iscritti e circa 400 donatori attivi, capaci di garantire ogni anno oltre 500 donazioni di sangue, plasma e piastrine. Numeri che raccontano un presidio sociale fondamentale per la comunità locale e per l’intera provincia di Pesaro e Urbino. «Cinquant’anni di donazioni che hanno salvato tante vite umane – ha sottolineato il sindaco Palmiro Ucchielli –. È l’attività di centinaia di volontari che continuano a dare un contributo prezioso alla città. La donazione di un’opera d’arte sul circolo Arci di Montecchio, realizzata da un artista di fama nazionale, rappresenta un segnale forte per tutta la vallata e un gesto che unisce cultura e solidarietà».

Il vicepresidente dell’associazione, il medico Matteo Palazzi, ha ricordato la missione e l’impegno costante: «La nostra festa sarà divisa in tre momenti. Venerdì sera in piazza della Repubblica un incontro sul primo soccorso con la Croce Rossa e Biolab. Sabato pomeriggio spazio ai bambini delle scuole primarie, con giochi e la presentazione della favola ‘Bellissima’, dedicata alla donazione. Domenica il momento clou con la messa solenne, il corteo delle delegazioni Avis e l’inaugurazione del murale dedicato ai donatori e alla comunità». L’opera artistica, realizzata dall’artista fiorentino Nian, raffigura foglie verdi, vasi sanguigni e due mani che si stringono: un simbolo di vita, natura e unione. La giornata conclusiva prevede anche la premiazione dei donatori benemeriti e un pranzo conviviale all’Hotel Blu Arena. Con un numero crescente di giovani e donne tra i volontari, l’Avis di Vallefoglia guarda al futuro confermando il proprio ruolo di presidio sociale e culturale, punto di riferimento per la promozione della donazione e della solidarietà.

Qui il programma completo:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here