FANO – Sono tanti i giovani studenti che, in modo consapevole e responsabile, scelgono di abbracciare il valore del dono prenotando le prove di idoneità per diventare donatori di sangue.
Nell’ambito del progetto Avis@scuola, grazie agli incontri rivolti a tutte le classi quarte degli istituti superiori della nostra città, numerosi ragazzi e ragazze sono già diventati donatori di sangue e plasma, contribuendo concretamente al benessere della comunità.
E poi ci sono giornate speciali, come quella di venerdì 9 maggio presso il Centro Trasfusionale di Fano, durante la quale tre studenti del Polo 3, accompagnati da un insegnante, hanno eseguito le prove di idoneità alla donazione. Un momento significativo non solo per loro, ma anche per chi attende una trasfusione: un primo passo verso un mondo più solidale e attento agli altri.
Oltre a questa giornata, sono già in programma altri due appuntamenti, durante i quali altri sette studenti si sottoporranno agli esami di idoneità per diventare futuri donatori.
La famiglia di AVIS Fano desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti gli istituti superiori, ai dirigenti scolastici e agli insegnanti che ci permettono ogni anno di incontrare, informare e sensibilizzare tanti giovani, contribuendo a diffondere la cultura del dono e della solidarietà e a costruire una comunità più consapevole e generosa.
Donare sangue e plasma non solo risponde al bisogno di autosufficienza delle scorte ematiche, ma rappresenta anche un atto d’amore verso il prossimo e un’occasione per prendersi cura di sé stessi.