Da gennaio a settembre 2025, il mercato delle auto usate nelle Marche registra un aumento del +2,8%, con circa 57.000 passaggi di proprietà netti. Un segnale positivo che conferma l’interesse crescente verso il comparto dell’usato, considerato una soluzione accessibile per molte famiglie. Tuttavia, l’acquisto di un’auto di seconda mano nasconde spesso insidie: secondo i dati di Carfax, leader internazionale nelle informazioni sulla storia dei veicoli, quasi un’auto su due (47%) presenta almeno una criticità. Le problematiche più diffuse riguardano danni o incidenti (quasi il 50% dei casi), anomalie del chilometraggio e utilizzi precedenti come taxi, noleggio o veicoli importati. Le manipolazioni dei chilometri, in particolare, continuano a rappresentare una delle principali fonti di rischio per chi acquista un’auto usata.
A livello nazionale, la Lombardia è la regione più attenta nella verifica dello storico dei veicoli, concentrando il 30% delle richieste di visure Carfax in Italia. Seguono Lazio (15%), Piemonte, Campania e Sicilia (tutte al 7%). Per quanto riguarda i marchi più controllati sulla piattaforma carfax.it, al primo posto c’è Fiat (11%), seguita da Audi e BMW (9%), Mercedes-Benz (8%) e Volkswagen (8%). L’età media dei veicoli analizzati è di 9 anni, con 119.000 chilometri percorsi e una quota del 14% di auto importate.
Secondo Marco Arban, Direttore del Business Development in Europa di Carfax, “il mercato delle auto usate, specialmente in questo periodo storico, sta acquisendo un’importanza sempre maggiore per aiutare le famiglie ad acquistare vetture che rispondano alle proprie esigenze, anche in termini di budget. L’ampia offerta disponibile può rappresentare un’opportunità, ma è fondamentale non sottovalutare i rischi legati a un acquisto. La nostra analisi evidenzia infatti come quasi la metà dei veicoli esaminati presenti criticità, talvolta gravi. Con il servizio di Carfax supportiamo dealer e acquirenti a compiere scelte più sicure, riducendo il livello di rischio e promuovendo la trasparenza nel settore”















