FANO – Nel pomeriggio di ieri si è svolta l’audizione della Commissione d’indagine con l’ex Presidente della Fondazione Teatro della Fortuna, Catia Amati.
“Si è trattata di una seduta molto attesa – ha precisato la presidente della commissione consiliare di indagine sul buco di bilancio della Fondazione Teatro, Ippolita Bonci Del Bene – dal momento che la dott.ssa Amati era stata ascoltata in Commissione Garanzia e Controllo ma non aveva finora rilasciato dichiarazioni pubbliche sulla vicenda”.
“L’incontro è stato lungo e significativo: Amati si è mostrata disponibile nel rispondere alle domande dei commissari. Si è inoltre ristabilito un clima di lavoro positivo all’interno della Commissione, nonostante gli articoli apparsi nei giorni precedenti che avevano criticato il modus operandi della stessa, metodo che, vale la pena ricordarlo, era stato deciso all’unanimità dai componenti, su proposta della Presidente, dopo un confronto con il Segretario Generale e con il Presidente del Consiglio comunale”.
“Nonostante alcune dichiarazioni riportate sulla stampa, comprese quelle della dott.ssa Pierangeli e i riferimenti all’audizione del Presidente Mirisola, i membri della Commissione di maggioranza e minoranza hanno confermato unità di intenti – ha aggiunto Del Bene – e piena condivisione delle scelte procedurali adottate”.
“È emersa la volontà comune di proseguire i lavori nel rispetto del mandato ricevuto, con l’obiettivo prioritario di fare piena chiarezza sulla gestione della Fondazione e sulle cause che hanno condotto alla nota situazione debitoria”.
Assenti: Luca Antonioni, Samuele Mascarin
“In merito all’ultimo articolo apparso sulla stampa, desidero infine replicare alle parole del Sindaco Serfilippi. Per quanto riguarda la verbalizzazione delle sedute, come ribadito oggi in Commissione, sono stata io in prima battuta a chiedere che tale compito fosse affidato a Francesco Panaroni, nel rispetto del principio di imparzialità e trasparenza: né la sottoscritta né Panaroni, infatti, rispondono di decisioni assunte dalle amministrazioni precedenti. In seguito al rifiuto di Panaroni, ho chiesto a Samuele Mascarin di ricoprire il ruolo di segretario, il quale si è reso disponibile e la cui scelta è stata condivisa, senza ricevere obiezioni in merito, con tutti i commissari”.
“Fino ad oggi non sono emerse contestazioni interne alle modalità operative adottate: le critiche sembrano provenire dall’esterno, frutto di valutazioni personali che rischiano di gettare un’ombra sul lavoro condiviso, costruttivo e collegiale svolto da maggioranza e minoranza insieme”.
“Ricordo – ha concluso Del Bene – che la Commissione sta operando nel pieno rispetto dell’articolo 24 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio comunale”.