Assemblea dei Soci Fondazione Carifano: “Nel 2026, 2027 e 2028 erogazioni per 2,3 milioni di euro all’anno”

0
48

FANO – “Confermiamo il nostro impegno a favore del territorio intervenendo nei settori strategici per sostenere lo sviluppo, la coesione sociale e la nostra identità culturale”. Il presidente Giorgio Gragnola, durante l’assemblea dei soci della Fondazione Carifano, ha illustrato le attività realizzate nel corso del 2025 e quelle in corso di realizzazione, soffermandosi in particolare sugli importanti risultati conseguiti con le campagne di crowdfunding.

E’ stato dettagliato il Documento Programmatico Previsionale (D.P.P.) 2026 ed il Programma Pluriennale di Attività (P.P.A.) 2026 – 2028, documenti approvati all’unanimità dal Consiglio Generale nella riunione del 20 ottobre, sui quali anche l’Assemblea ha espresso, con voto unanime, parere favorevole.

Giorgio Gragnola ha posto l’accento sul fulcro del documento finanziario: “Abbiamo sostanzialmente confermato le previsioni di redditività e le erogazioni del 2025, con un piccolo aumento per il settore “Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa”, passato da 300 a 400 mila euro, in funzione dei maggiori impegni che prevediamo nel settore.

Confermati 500 mila euro per il settore “Arte Attività e Beni Culturali e Famiglia e valori connessi” e 300 mila euro per gli altri tre settori “Educazione, istruzione e formazione”, “Volontariato, Filantropia e Beneficenza” e “Protezione e qualità ambientale”

 

L’assemblea ha provveduto anche alla nomina dei seguenti nuovi soci: 

Roberto Travaglini su proposta del Consiglio Notarile di Pesaro e Urbino;

Giuseppe Barocci (confermato per il secondo mandato) su proposta dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pesaro e Urbino;

Roberta Bagnati su proposta del Comune di Fano;

Marzio Monaldi su proposta dei Comuni di Pergola e Fossombrone.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here