Arriva il Reading Party, fra libri, tè e biscotti. Al via gli incontri di noir e polizieschi “Codice Giallo”. In libreria anche la rassegna “Nel segno della parola” del Liceo Nolfi-Apolloni

0
11

Fano, 15 novembre 2025 – Tra Black Friday di fine novembre e atmosfera natalizia già nell’aria, Passaggi Libri e Caffè si prepara a festeggiare il suo primo anno di attività il prossimo 14 dicembre e lo fa con un calendario eventi ricco di proposte. Fino a domenica 16 prosegue il progetto nazionale #ioleggoperché e si potranno donare libri alle scuole gemellate con Passaggi: Liceo Nolfi-Apolloni, scuola primaria “Montessori” di San Lazzaro, scuole dell’infanzia “Gallizi” del centro storico, “Padalino” di Gimarra e “Collodi” di Colli al Metauro.

Dai libri per ragazzi a quelli gialli: nasce una nuova rassegna, “Codice Giallo”, dedicata al noir, ai thriller, ai polizieschi, e il primo appuntamento sarà mercoledì 19 novembre, alle ore 18.30, con Elena Buccoliero che presenterà il libro “L’ombra dentro”, edito da SEM. L’autrice converserà con Carolina Iacucci, critica letteraria, e Pier Paolo Inserra, responsabile progettazione e formazione del Cante di Montevecchio. Nella stessa rassegna sono inseriti gli appuntamenti con il giallista Michele Catozzi e il suo commissario Aldani (venerdì 28 novembre), con Francesco Belfiori (dicembre, data da definire) e con Francesco Bozzi e “Il mostro di Urbino” (7 febbraio 2026).

Venerdì 21, ore 18, sarà protagonista in libreria un docente conosciutissimo, il professor Vittorio Ciarrocchi che parlerà del suo libro  “Lingua italiana, Addio!” (Raffaelli Editore), insieme all’artista John Betti. Sarà un incontro frizzante, animato dalla vis polemica, sempre colta e misurata, dell’autore. Domenica 23  arriverà anche a Passaggi Libri e Caffè il reading party, un incontro letterario nel quale gli amanti della lettura si riuniscono per leggere insieme, discutere di libri e condividere la loro passione in un’atmosfera rilassata e conviviale. Il reading party di Passaggi inizierà con una fase di lettura silenziosa e individuale, cui seguirà il momento di socializzazione e confronto sui libri letti, sorseggiando una bevanda calda e degustando deliziosi dolcetti in compagnia (informazioni e prenotazioni: 0721396433 – 3332680554).

Martedì 25 ancora una novità: Passaggi ospiterà la rassegna “Nel segno della parola”, promossa dal Liceo Nolfi-Apolloni (scuola partner ufficiale di Passaggi Festival) e curata dalla professoressa Carolina Iacucci. Il primo appuntamento è alle ore 18, con la partecipazione del docente, scrittore e critico letterario Enrico Capodaglio e di Samuele Giombi, dirigente del Liceo Nolfi-Apolloni, i quali presenteranno il saggio di Antonio Di Nicola, pubblicato postumo, “Io, il Tasso e pochi altri: poeti a spasso tra le note“. In programma anche interventi musicali di Elena Grande, chitarrista classica e studentessa del liceo fanese. Mercoledì 26, ore 18.30, è in calendario l’incontro con uno scrittore di fama nazionale: Angelo Ferracuti che presenterà, insieme al co-autore e fotografo Giovanni Marozzini, “L’ultimo viaggio. Storie di vita e fine vita”, edito da Il Saggiatore. Gli autori dialogheranno con Chiara Grottoli, blogger letteraria de Il Cappuccino delle Cinque.

Venerdì 28 insieme al Black Friday con sconto del 5% su tutti i libri, è in programma, alle ore 18.30, il secondo libro di “Codice giallo”: lo scrittore che incontreremo sarà il pluripremiato Michele Catozzi che presenterà il romanzo “Il fondaco dei libri”, intervistato dal consulente editoriale Antonino Di Gregorio di Paroledarancio. Continuano anche gli appuntamenti settimanali fissi: tutti i lunedì, martedì e mercoledì, fino al 26 novembre con una spesa minima di 45 euro in libri, in omaggio il Taccuino Passaggi, versatile, pratico, elegante e comodo per tutte le occasioni. Ogni giovedì, c’è l’Happy Book e l’Happy Hour: sconto del 5% sui libri e dalle 18 alle 21.30, sconti sugli aperitivi. Dal giovedì al sabato, inoltre, sarà possibile fermarsi nella libreria-caffetteria anche per l’apericena con prodotti del territorio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here