Applausi e numeri record per Cantiano Fiera Cavalli

0
25

CANTIANO – Si è chiusa con un sipario di applausi e con un’edizione da record Cantiano Fiera Cavalli, la 46° Mostra Mercato regionale del Cavallo e la 39° rassegna del Cavallo del Catria: 12 mila ingressi tra biglietti paganti e accreditati. Numeri importanti che confermano un format di successo in forte espansione, sempre più apprezzato dal pubblico, dalle famiglie e dai visitatori arrivati da fuori, richiamati da un percorso alla scoperta del Cavallo del Catria, unica razza equina marchigiana, immerso in un ambiente naturale straordinario ai piedi del Monte Catria.

 

Un’edizione che ha potuto contare su un’organizzazione strutturata con in pole position il Comune di Cantiano, l’Associazione Allevatori Cavalli del Catria, l’Associazione Nazionale Allevatori Ananerai, il Centro Ippico La Badia,

con il contributo della Regione Marche e con il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf). Oltre al managment organizzativo di Rebel House (Mattia Priori) di supporto al percorso di sviluppo dell’evento.

 

“Siamo fieri ed orgogliosi di aver creduto, lavorato ed investito in questo grande e prezioso evento per la nostra comunità e per l’intero territorio – dichiara soddisfatto il sindaco di Cantiano Alessandro Piccini – Un’edizione storica quella di quest’anno, con record di presenze, sempre più attrattivo, ricco, ben organizzato e che va a consolidarsi tra i grandi eventi regionali con ambizioni nazionali. Il successo dell’evento è stato possibile grazie alla partecipazione e al contributo di tutti coloro che hanno preso parte alla sua realizzazione e che desidero ringraziare fortemente”.

 

Unico evento all’aperto a livello nazionale, distribuito in un percorso di 20 mila mq, tra 5 grandi aree tematiche (Agorà del Catria, Area Cavallo del Catria, Arena Coperta, Arena Grande, Area Mercato & Tpicità) Cantiano Fiera Cavalli ha ospitato più di 40 eventi in due sole giornate tra gare sportive, dimostrazioni di disciplina, caroselli, spettacoli e show equestri per la regia di Nico Belloni, noto produttore artistico equestre. Poi ancora, talk sul settore, gastronomia, mercato delle tipicità del territorio, musica live, attività e laboratori per bambini, tra i giochi dedicati, il carico e lo scarico dei muli, le file interminabili per provare il ‘battesimo della sella’ e per la photobooth dedicata ai visitatori.

 

Gli elementi del successo di Cantiano Fiera Cavalli includono la bellezza di un ambiente incontaminato, la passione per il cavallo e il contatto diretto con la natura e questo splendido esemplare, la combinazione di spettacoli e intrattenimento e l’elemento centrale: la celebrazione del Cavallo del Catria, con un focus e contributi di settore su questo patrimonio identitario, valorizzato in un percorso rivolto non solo a professionisti e operatori ma anche al grande pubblico e ai turisti con un’offerta innovativa per vivere un’esperienza immersiva.

 

Cantiano Fiera Cavalli si conferma palcoscenico ideale per vivere la natura e il contatto diretto con questo splendido animale, simbolo di libertà e potenza, protagonista in agricoltura, sport, turismo e ippoterapia, di cui oggi si contano più di 1.400 esemplari grazie al ruolo di tutela e valorizzazione svolto dall’Associazione Allevatori Cavalli del Catria e del Centro Ippico La Badia, scuola regionale di turismo equestre, unico centro di valorizzazione nelle Marche della razza Cavallo del Catria, impegnata tutto l’anno nell’offrire formazione adatta a tutti i livelli, dai principianti all’agonismo, attraverso lezioni strutturate rivolte a tutti.

 

Un’edizione record anche per la mediaticità, che ha ricevuto grande attenzione da parte degli organi di stampa regionali e nazionali e che ha registrato sui canali social quasi 2 milioni di visualizzazioni.

 

 

INFO: FB cantiano.fiera.cavalli | IG Cantiano Fiera Cavalli

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here