PESARO – Parte un nuovo progetto, firmato CNA di Pesaro e Urbino e APA Hotels (Associazione Provinciale Albergatori), che ha come obiettivo quello di valorizzare due eccellenze del territorio: l’artigianato e l’accoglienza.
Grazie a questo accordo siglato tra le due realtà associative, le hall, le aree relax e gli spazi comuni degli hotel, diventeranno vetrine eleganti per esporre le opere degli artigiani locali.
L’obiettivo è duplice: raccontare la città attraverso le mani di chi la costruisce ogni giorno e soprattutto collegare il turismo alle attività artigiane non solo per metterle in mostra, ma per creare contatti commerciali concreti e duraturi.
Il progetto nasce anche da osservazioni concrete.
A spiegarlo meglio è Olivia Monteforte, presidente regionale di CNA Artistico Marche, “negli anni ho notato come molti turisti in visita nella nostra provincia, magari in occasione di un evento, di una manifestazione, di un raduno abbiano voglia di approfondire la loro conoscenza non solo rispetto ai luoghi, ma anche alle tradizioni, a manufatti e oggetti creati dalle mani degli artigiani. E come la loro permanenza si arricchisca attraverso la conoscenza diretta dei luoghi (botteghe, laboratori, atelier) e di chi li realizza”. Nasce da qui l’intuizione: trasformare il turismo in una reale opportunità di sviluppo per l’artigianato locale, creando un ponte diretto e funzionale tra chi visita e chi crea.
“Apa- dice il presidente di Apa Hotels Marco Filippetti – è ben contenta di collaborare assieme a CNA a questo progetto di promozione dell’artigianato locale all’interno delle strutture turistiche di Pesaro. L’accoglienza si declina così anche nella narrazione del territorio attraverso le attività tipiche locali, promuovendo l’abilità dei nostri artigiani e il loro saper fare. Una promozione che racconta non solo chi siamo ma anche la qualità delle nostre produzioni e della nostra offerta turistica”.
“Sarà un’occasione concreta – dice ancora la Monteforte – per farsi conoscere, raccontare il proprio lavoro e contribuire, insieme, a una narrazione nuova e più profonda della nostra città. E potrà essere anche una nuova opportunità commerciale”.
Il progetto che consentirà di:
- esporre le proprie creazioni in ambienti raffinati e ad alto afflusso di pubblico;
- intercettare un target internazionale interessato alla qualità e all’unicità;
- instaurare contatti commerciali reali e duraturi con clienti e strutture ricettive;
- entrare in una rete virtuosa tra CNA, APA e le realtà ricettive del territorio
- Per informazioni 0721-4260 oppure 0721-426114 info@cnapesaro.com