Anno educativo al via a Fano: aperti nidi, raccordi e scuole dell’infanzia comunali

0
93
 Visita questa mattina da parte del sindaco Luca Serfilippi, dell’assessore ai Servizi Educativi Loredana Maghernino, dell’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Ilari e della dirigente Silvia Manna dei nidi, dei raccordi e delle scuole dell’infanzia che hanno inaugurato oggi l’anno educativo 2025/2026, con un avvio anticipato di una settimana rispetto alle scuole statali.
Nel corso della mattinata sono stati visitati il raccordo “L’Isola che non c’è”, il Raccordo di Gimarra, riaperto dopo nove anni, la Scuola dell’Infanzia statale “L’Albero Azzurro”, il Nido “Arcobaleno” e la Scuola dell’Infanzia “Quadrifoglio” e il nido 0-3.
La visita è stata anche l’occasione per verificare lo stato degli edifici interessati da recenti lavori di riqualificazione. Al raccordo di Gimarra è stata riattivata una sezione rimasta chiusa per anni, restituendo al quartiere un servizio educativo importante. L’intervento è stato completato con la sistemazione esterna a cura di Aset, in collaborazione con i Lavori Pubblici.
All’Isola che non c’è e all’Albero Azzurro, collocati nello stesso edificio, sono stati realizzati interventi di consolidamento strutturale che hanno previsto la rimozione dei pavimenti ammalorati, l’inserimento di reti metalliche e il rinforzo delle murature. Sono seguiti il rifacimento delle pavimentazioni e dei battiscopa, la chiusura delle crepe e la tinteggiatura completa, restituendo così un complesso pienamente rinnovato e pronto ad accogliere i bambini.
Parallelamente proseguono i sopralluoghi sugli altri plessi scolastici, dove sono in fase di progettazione ulteriori interventi che confluiranno in un nuovo piano di manutenzione straordinaria. A questi si affiancherà anche l’investimento di 1.250.000 euro destinato a migliorare ulteriormente la qualità e la sicurezza delle scuole fanesi.
Con l’apertura anticipata dei servizi educativi comunali e gli interventi di riqualificazione già realizzati, l’Amministrazione conferma il proprio impegno a garantire spazi sicuri, moderni e accoglienti per i bambini e le famiglie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here