TERRE ROVERESCHE – E’ un evento di grande spessore quello in programma per sabato 25 ottobre a Orciano. Alle 17 la sala consiliare “Il Castagno” ospiterà la nota storica e autrice Anna Foa, che presenterà il proprio libro “Il suicidio di Israele” (Laterza editore – 2024), vincitore del Premio Strega per la Saggistica 2025.
L’incontro è organizzato dalla vivace associazione culturale “Macchie e Inchiostri” guidata da Paolo Frigerio, in collaborazione con l’Iscop (Istituto di Storia Contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino) e l’Amministrazione Comunale di Terre Roveresche.
Anna Foa, nata a Torino, è autrice di numerosi studi di storia culturale della prima età moderna e di opere sulla storia degli ebrei in Italia e più in generale in Europa. Da sempre è impegnata sul fronte della memoria, della didattica della storia e della sensibilizzazione delle giovani generazioni alla conoscenza storica dei fatti riguardanti la Shoah e la deportazione nei campi di concentramento e di sterminio. Il suo libro “Il suicidio di Israele”, scritto un anno dopo la strage del 7 ottobre 2023 da parte di Hamas, analizza la drammatica crisi israeliana e il ruolo della politica nel conflitto, offrendo la riflessione lucida della massima studiosa dell’ebraismo occidentale.
“Questo importante appuntamento – sottolinea Paolo Frigerio – è l’incontro ‘zero’ di un festival di storia itinerante nella provincia di Pesaro e Urbino che ‘Macchie e Inchiostri’ proporrà nei mesi di aprile e maggio 2026”.
Sabato a dialogare con Anna Foa sarà lo storico, scrittore e formatore sui temi della memoria del Novecento Daniele Susini. L’ingresso all’incontro è gratuito. Info al 331.9215369.