Ancona: rimpatriato cittadino romeno per motivi di sicurezza pubblica

0
21

ANCONA – Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di allontanamento per motivi imperativi di pubblica sicurezza nei confronti di un cittadino romeno, classe 1989, con numerosi precedenti penali. L’operazione, condotta dagli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Ancona, è stata convalidata dal Tribunale del capoluogo marchigiano, come previsto dalla normativa vigente per i cittadini dell’Unione Europea. L’uomo, con un profilo criminale rilevante, risultava gravato da molteplici precedenti di polizia per reati quali lesioni personali, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, abbandono di animali, furto aggravato, invasione di terreni, deturpamento e imbrattamento di cose altrui, nonché per il possesso ingiustificato di armi e oggetti atti ad offendere. A suo carico anche diverse condanne per evasione, maltrattamenti in famiglia e ulteriori episodi di violenza.

Nonostante un precedente rimpatrio avvenuto nel settembre 2023, l’uomo era tornato illegalmente in Italia il mese successivo, in violazione del divieto di reingresso. In quell’occasione era stato nuovamente arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, oltre a essere denunciato all’Autorità Giudiziaria. Le norme europee tutelano la libertà di circolazione dei cittadini comunitari, ma prevedono anche la possibilità di limitarne il soggiorno qualora il comportamento del soggetto costituisca una minaccia concreta e grave per la sicurezza pubblica o i diritti fondamentali delle persone. In tali casi si parla di “allontanamento”, non di “espulsione”, proprio in virtù dello status di cittadino UE.

Il Questore di Ancona, Cesare Capocasa, ha evidenziato l’importanza dell’operazione, sottolineando come l’intervento si sia reso necessario per neutralizzare una presenza destabilizzante per l’ordine pubblico provinciale. La competenza del Tribunale nella convalida del provvedimento – anziché del Giudice di Pace – riflette le garanzie rafforzate riconosciute ai cittadini comunitari, ma anche la rilevanza della misura adottata. Con quest’ultimo intervento, salgono a 30 i rimpatri effettuati dalla Questura dorica dall’inizio del 2025, a conferma dell’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza del territorio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here