FANO – Sabato 8 e Domenica 9 Novembre 2025 nella galleria del Fano Center in Via Einaudi a Fano (PU) sarà presentata FISIOMENU, la nuova applicazione ideata dalla Fondazione Francesca Pirozzi in collaborazione con il Dott. Luca Imperatori, per migliorare l’alimentazione in modo semplice e consapevole.
FISIOMENU è un’app intuitiva che aiuta a seguire una dieta sana ed equilibrata, offrendo consigli, ricette e analisi nutrizionali a portata di click. Sulla base di alcuni parametri corporei, l’app genera un profilo nutrizionale personalizzato e indica come, quanto e con quale frequenza consumare i vari alimenti.
Durante la due giorni di presentazione, il pubblico potrà scoprire da Marco Pirozzi come funziona l’app e dialogare di alimentazione con vari esperti. Sabato 8 dalle 11:30 alle 12:30 e Domenica 9 dalle 18:00 alle 19:00, il Dott. Luca Imperatori, responsabile del Comitato Scientifico della Fondazione Francesca Pirozzi, risponderà alle domande del pubblico su come orientarsi verso un’alimentazione più equilibrata e sostenibile.
L’iniziativa rientra nella campagna promossa da CONAD, che ogni anno nel mese di novembre sceglie un ente del terzo settore a cui destinare una percentuale delle vendite di alcune linee di prodotti. Per il 2025, la Fondazione Francesca Pirozzi è la beneficiaria della raccolta nei supermercati delle Marche, a sostegno del progetto di ricerca oncologica in corso presso l’Università di Urbino.
FISIOMENU nasce dal desiderio della Fondazione Francesca Pirozzi di tradurre in azione un valore da sempre al centro del suo impegno: la promozione della salute attraverso la conoscenza e la prevenzione. Come ricordano i promotori, “mangiare bene non è una rinuncia, ma una forma di cura quotidiana”.
L’app FISIOMENU è scaricabile gratuitamente nei principali App Store.














