Alla scoperta dei pesci più strani del Pianeta: un viaggio nell’Australia meno nota

0
9

FANO – Un’immersione virtuale nelle acque fredde, torbide e nelle dense foreste di kelp dell’Australia sud-orientale. Questo è l’invito dell’Aperitivo Scientifico di Fano Università del Mare in programma giovedì 23 ottobre alle ore 18.30 al Caffè del Pasticciere di Fano.

L’incontro sarà dedicato a un affascinante viaggio nella porzione meno esplorata del continente oceanico, focalizzandosi sulle sue coste aspre e rocciose, con l’obiettivo di incontrare e fotografare alcuni dei pesci più singolari del Pianeta.

La narrazione si snoderà attraverso tre siti iconici: la splendida Kangaroo Island, la baia antropizzata di Port Jackson e l’impervia Tasmania. Qui, l’autore, armato di bombole e macchina fotografica, è andato alla ricerca di creature marine straordinarie: pesci simili a draghi, pesci mascherati da alghe e persino pesci che “camminano” su pinne che ricordano mani.

Si tratta di specie endemiche, non osservabili altrove nel Mondo, il che le rende particolarmente vulnerabili e minacciate dalle attività antropiche. L’evento non è solo un racconto di immersione subacquea e fotografia naturalistica, ma anche un monito sulla fragilità di questi ecosistemi unici.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here