ROCCA COSTANZA E VIE LIMITROFE
L’ordinanza N° 1742 del 25 luglio 2025 prevede le variazioni alla circolazione, in particolare per la giornata di domenica (in cui si svolgerà la corsa delle contrade). Fino alle ore 20 del 4 agosto ci sarà il divieto di sosta in piazza Matteotti (nell’area di parcheggio al centro e negli stalli di sosta blu sul lato della Rocca) e in via Piave (nei primi stalli). Divieto di sosta (fino alle 24 di domenica 3 agosto) anche nel primo blocco degli stalli di ciclomotori/motocicli nell’
Chiusa al traffico via Don Minzoni nella sera dell’1 e 2 agosto (dalle ore 18 all’1) e dal pomeriggio alla notte di domenica 3 agosto (dalle ore 13 fino all’1 del 4 agosto).
La circolazione dell’area interessata dall’iniziativa subirà variazioni; potrà essere chiusa su piazza Matteotti e via Piave, con possibile deviazione già all’altezza di via Cavallotti, in base all’affluenza. Le vie limitrofe saranno coinvolte nelle modifiche alla viabilità come riportato in ordinanza.
L’ordinanza elenca anche le modifiche previste per il “Palio dei Bòcia”; una corsa a bordo di cavallini di legno dedicata ai più piccoli delle contrade, che si svolgerà sabato 2 agosto lungo corso 11 Settembre (dalla Chiesa del Suffragio) e arriverà a Rocca Costanza con passaggio di staffetta in piazza del Popolo.
Per garantire lo svolgimento in sicurezza della sfida, l’ordinanza prevede, per sabato 2 agosto, dalle ore 16 a fine manifestazione, il divieto di sosta in corso XI Settembre nell’intero tratto compreso tra il civico 17 e piazza del Popolo (ambo i lati). Dalle ore 19 fino al termine dell’appuntamento, sarà sospesa la circolazione lungo il percorso del “Palio dei Bòcia”; nel dettaglio il divieto di transito sarà in: via Castelfidardo, via Toschi Mosca, via Barignani, via Pedrotti, via Branca, via Giordano Bruno, (anche divieto di sosta), via Gavardini, via Rossini e piazza del Popolo.
Ulteriori modifiche sono previste, con l’ordinanza N° 1773 del 29 luglio 2025, valida solo dalle ore le ore 14.30 e le ore 17.30 di domenica 3 agosto, per permettere alle contrade di sfilare in sicurezza e raggiungere Rocca Costanza, dove si svolgerà la corsa con il “focón”.
Le contrade Candelara, Santa Maria dell’Arzilla, Santa Veneranda, Villa Ceccolini, Villa Fastiggi, potranno raggiungere la Rocca partendo dal San Decenzio e passando da via Bondei, piazza Carducci, via Buozzi e piazza Matteotti. nel percorso vigerà la sospensione temporanea della circolazione.
Le contrade Vismara, Centro-Mare si muoveranno da piazzale Primo Maggio per raggiungere piazza Matteotti passando per via Cartella, corso XI Settembre, piazza del Popolo, via San Francesco.
Tombaccia percorrerà via Cesena, Ravenna Pennabilli, Carpegna, Milano, Pergola, Gradara, Del Carso, la SS16 , via Ponte Vecchio, Porta Rimini, Belvedere, Passeri, piazza Lazzarini, via Branca, piazza del Popolo, via San Francesco e piazzale Matteotti.
Muraglia e Montegranaro partiranno da via Guerrini e dopo aver percorso via Flaminia, largo Madonna di Loreto, via Kolbe, via Decio Raggio e via Cialdini raggiungeranno piazza Matteotti.
La contrada di Pantano si darà appuntamento in via F.lli Dandolo per poi seguire il percorso lungo via Campo Sportivo, via Chiesa, Confalonieri, Miralfiore, Montegrappa, piazzale Garibaldi e Lazzarini, via Branca, piazza del Popolo, via San Francesco e piazzale Matteotti.
Villa San Martino sarà appuntamento ai contradaioli in via Guido D’Arezzo. Insieme percorreranno via Solferino, via Miralfiore, via XXIV Maggio, piazzale Carducci, via Buozzi e piazzale Matteotti.
NAVETTA GRATUITA “SOTTOMONTE” – Date e orari della deviazione del percorso
In occasione del “Palio di Pesaro” sono previste deviazioni al percorso della navetta gratuita “Sottomonte” attivata dal Comune di Pesaro in collaborazione con Adriabus per l’estate (insieme alle linee “Viale Trieste”, “Notturna”, “Porto-Baia Flaminia”.
Le modifiche saranno valide nei giorni 1 e 2 agosto (dalle ore 18 alle ore 1) e domenica 3 agosto (dalle ore 9 alle ore 24). In queste date e orari, la navetta gratuita “Sottomonte” viaggerà lungo le seguenti strade: viale della Vittoria, viale Fiume, via Cecchi, via Canale, via Bramante, via Gramsci per poi proseguire lungo il regolare percorso.
Call center Adriabus: 800664332 (da fisso) e 0722376738 (da cellulare), dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 18. Mail a info@adriabus.eu.