Affidopoli, l’UDC e Perricci attaccano: «Pesaro va commissariata. Biancani si dimetta»

1
288

L’UDC di Pesaro si fa sentire e sul caso «Affidopoli», al centro dell’attenzione locale e nazionale. Questa mattina, nella sala del consiglio comunale, si è tenuta una conferenza stampa convocata dal partito per fare il punto sull’inchiesta giudiziaria e per annunciare nuove iniziative politiche e legali. A prendere la parola per primo è stato il segretario comunale dell’UDC, Alessandro Di Domenico: «Noi di fatto è da tempo che stiamo seguendo queste vicende giuridiche pesaresi, che hanno avuto inizio già da un anno a questa parte», ha dichiarato. L’avviso di garanzia all’ex sindaco e candidato del PD alle prossimi regionali Matteo Ricci «non ci sorprende», anche se, sottolinea Di Domenico, «forse ci sorprende il tempo in cui è intercorso». Il segretario ha puntato il dito anche contro alcune uscite pubbliche di Ricci: «Dalle stucchevoli dichiarazioni che Ricci fece in tv a una giornalista, accusandola di essere al soldo di Fratelli d’Italia, si capiva che qualcosa non tornava. Diceva che non sarebbe successo nulla: invece, la magistratura ha fatto il suo corso». Il legame tra «Affidopoli» e altri settori della vita cittadina è, per l’UDC, un aspetto chiave: «Ci sono intrecci tra la gestione degli affidi e quella di Pesaro Capitale della Cultura, con la fondazione, con Vimini e tante altre situazioni che meritano un approfondimento», ha dichiarato Di Domenico. Ha poi aggiunto: «Con Pia Perricci vogliamo comunicare altre novità, sia a livello comunale che provinciale. Vogliamo dare alla cittadinanza uno specchio reale di quello che è successo».

A seguire, l’intervento della candidata UDC al consiglio regionale Pia Perricci che ha parlato di iniziative politiche e giuridiche in risposta al quadro emerso dalle indagini: «L’avviso di garanzia non ci ha sorpreso nella maniera più assoluta. Quello che mi ha sorpreso è non leggere, per dire, un 416, cioè un’associazione», ha detto. «Se il fine comune – come Ricci stesso ha detto sui social – era aumentare il clamore politico e pubblico, a nostro parere ci dovrebbe essere anche un 416». Perricci ha ribadito la fiducia nella magistratura, pur riconoscendone i limiti umani: «Questa è una dimostrazione forte che la magistratura, contrariamente a quanto si dice, non è sempre politicizzata contro la destra. Quando si deve muovere, si muove». Secondo l’avvocato, siamo solo all’inizio: «Da un punto di vista giuridico ci sono ancora altre puntate di questa lunga storia». L’UDC chiede il commissariamento del Comune di Pesaro: «C’è un sistema che sta togliendo la stabilità e la trasparenza amministrativa. Bisogna restituire certezza e sicurezza ai cittadini», ha affermato Perricci. Dal punto di vista politico, l’attacco si sposta sull’attuale sindaco Biancani: «Chiederemo le sue dimissioni. L’attuale Giunta è la fotocopia di quella che c’era quando Ricci era sindaco. Biancani prima non voleva essere indagato, ora dà piena solidarietà a Ricci. È la continuazione delle iniziative poste in essere da Ricci stesso».

Pia Perricci e Alessandro Di Domenico | Foto di Stefano Bargnesi

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here