FANO – Si è spento all’età di 82 anni il biologo marino Corrado Piccinetti, figura di spicco della ricerca scientifica italiana e punto di riferimento per generazioni di studiosi. Pioniere nello studio dell’ecosistema marino dell’Adriatico e nella gestione sostenibile delle risorse ittiche, ha dedicato la vita alla ricerca, alla divulgazione e alla tutela del mare, contribuendo a far crescere il Laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano, di cui è stato per decenni direttore.
A settembre era stato colpito da un ictus e da allora le sue condizioni erano apparse gravi. È morto nelle scorse ore in una residenza per lungodegenza a Cagli.
A dare per primo la notizia della scomparsa è stato il sindaco Luca Serfilippi, che sui social ha scritto:
“È un dolore grande per Fano. Corrado Piccinetti ci ha lasciati: biologo marino, professore, ma prima di tutto un uomo luminoso, capace di parlare al cuore e di farci guardare il mare con occhi nuovi. Chi lo ha conosciuto ricorda il sorriso, la gentilezza, l’energia buona con cui ha educato generazioni all’amore e al rispetto per il nostro ambiente.
Alla moglie Gabriella, alle figlie e a tutta la famiglia va il mio abbraccio e quello dell’intera città.
Grazie, Corrado. Ci lasci una rotta chiara: continuare a prenderci cura del mare”.
















