FANO – È scomparso nella casa di riposo Grimani Buttari di Osimo don Lanfranco Casali, figura di riferimento per le comunità di Vallato e Fenile. Aveva 93 anni e negli ultimi mesi aveva affrontato una lunga e complessa malattia: un’infezione insidiosa iniziata la scorsa estate, seguita da una caduta con frattura del femore e due interventi chirurgici.
Nato a Castelfidardo il 10 marzo 1932, era stato ordinato presbitero il 29 giugno 1956, appena ventiquattrenne. Il suo ministero ha lasciato un segno particolarmente profondo nella diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
Per oltre vent’anni don Lanfranco è stato parroco della chiesa di San Paolo al Vallato, che contribuì a fondare materialmente: per avviare le prime attività parrocchiali acquistò il tendone di un circo, trasformandolo nel cuore della vita del quartiere fino alla realizzazione della chiesa attuale.
Nel 2001 arrivò invece alla parrocchia dei Santi Pietro e Andrea a Fenile, guidandola per un decennio e seguendo da vicino i lavori della nuova chiesa.
I funerali saranno celebrati martedì 25 novembre alle ore 15 nella chiesa delle Crocette a Castelfidardo.
La diocesi lo ricorderà anche in momenti di preghiera:
- Sabato 29 novembre, ore 18 – Vallato: Messa di settima presieduta dal Vescovo Andrea.
- Venerdì 5 dicembre – Villanova: concelebrazione annuale in memoria dei Vescovi e dei confratelli defunti.
La comunità di Fano e l’intera diocesi si uniscono nel ricordo affettuoso di un sacerdote che per decenni ha accompagnato la crescita spirituale e sociale di intere generazioni.













