Ad Andrea Giomaro il Premio Mestieri del cinema 2025

0
10

ANCONA – E’ andato ad Andrea Giomaro, creatore di effetti speciali e make-up artist, il Premio Mestieri del Cinema 2025.  Il riconoscimento all’artista fanese è stato consegnato al Ridotto delle Muse di Ancona nel corso della giornata conclusiva di Cineoff, festival del cinema indipendente.

Il Premio Mestieri del Cinema 2025 è il riconoscimento che Cna Cinema e Audiovisivo delle Marche assegna ogni anno ad un professionista del cinema; ad una di quelle specializzazioni che spesso appaiono solo nei titoli di coda ma che risultano fondamentali e spesso determinanti per la buona riuscita di un film.

Andrea Giomaro si è distinto per una carriera lunga e articolata: oltre cento collaborazioni tra cinema, teatro e televisione, con produzioni che vanno dal piccolo al grande schermo. Tra i suoi lavori si segnalano collaborazioni con registi di rilievo nazionale ed internazionale, quali Ridley Scott, Mel Gibson, Nanni Moretti, Pupi Avati, Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Dario Argento e tanti altri.

Con questo riconoscimento CNA Cinema e Audiovisivo Marche vuole porre l’accento sull’importanza delle figure tecniche e creative che operano dietro le quinte della produzione audiovisiva, cruciali per lo sviluppo del settore regionale, valorizzando la loro professionalità e creatività.

«Una bella cosa non me lo aspettavo – ha detto Giomaro ricevendo il premio dalle mani di Claudio Salvi, responsabile di CNA Cinema e Audiovisivo Marche – sono felice ed orgoglioso e ringrazio tutti quelli che hanno collaborato e ritenuto che ne fossi meritevole!»

Nel corso di Cine Off, a cui ha collaborato anche il Confidi Uni.co., CNA Cinema e Audiovisivo Marche ha partecipato con una giornata dedicata agli operatori del cinema indipendente marchigiano “Keep on rollin”, l’adunata del cinema marchigiano e che ha visto oltre 100 tra registi, produttori, attori e maestranze dell’audiovisivo confrontarsi su tavoli tematici su criticità, proposte e prospettive per il settore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here