ACQUALAGNA – Ritrovamento eccezionale ad Acqualagna: l’azienda Marini Tartufi di Giancarlo Marini ha messo sulla bilancia un tartufo di 550 grammi. Un maxi esemplare di Tuber Magnatum Pico, varietà di tartufo più pregiata. La notizia ha destato meraviglia in tutta la comunità poiché si tratta del primo esemplare più grande fino ad ora rinvenuto dall’inizio della raccolta (1° ottobre), l’ultima scoperta in ordine di tempo risale a una settimana fa, con un peso di 450 grammi dell’azienda ‘Acqualagna Tartufi’.
“Una grande felicità – dichiara Giancarlo Marini – perché è un prodotto locale, tipico tartufo bianco di Acqualagna, ha una forma bitorzoluta, non rotonda, a causa del suo terreno d’origine, nella vicina campagna, che è duro, compatto e argilloso. Questa conformazione, dovuta alle caratteristiche del suolo che non permettono uno sviluppo armonico, non compromette la sua alta qualità, come confermato dal profumo intenso, strabiliante, indicatore principale di eccellenza. Il sapore sarà altrettanto”.
“Una bellissima notizia”, dice il sindaco Pier Luigi Grassi – Acqualagna si conferma un centro fondamentale per il tartufo bianco, di produzione e commercializzazione, come evidenziato da questa straordinaria scoperta, che avviene a pochi giorni dall’inizio della 60ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco. Questo episodio si aggiunge a una lunga serie di ritrovamenti importanti nella cittadina, ormai nota Capitale del tartufo”.
La notizia si è diffusa rapidamente tra gli addetti ai lavori e Marini è stato invaso da telefonate e richieste da tutta Italia: “E’ già stato acquistato da un famoso imprenditore italiano, nostro cliente da tempo, siamo fiduciosi che con l’avanzare della stagione e con l’effetto della superluna del raccolto, il nostro territorio ci riserverà altre piacevoli e profumate sorprese” – conclude l’imprenditore acqualagnese.
Nella foto in copertina: il commerciante Giancarlo Marini con il sindaco Pier Luigi Grassi e la maxi trifola.
















