FANO – A fronte delle temperature più rigide rispetto alla media stagionale, il sindaco Luca Serfilippi ha firmato l’ordinanza n. 28 che autorizza l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento su tutto il territorio comunale.
La deroga sarà valida da oggi, martedì 7 ottobre, fino a lunedì 14 ottobre compreso, con la possibilità di accendere gli impianti per un massimo di 7 ore giornaliere, suddivisibili in due fasce orarie comprese tra le 5.00 e le 23.00.
Restano invariati i limiti di temperatura stabiliti dalla normativa nazionale: 18°C per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili e 20°C per tutti gli altri edifici, comprese le abitazioni, le scuole e gli uffici pubblici.
«Le basse temperature di questi giorni – spiega il sindaco Serfilippi – rendono necessario consentire l’accensione anticipata dei riscaldamenti, soprattutto per garantire condizioni di comfort e tutela della salute alle fasce più deboli della popolazione, come anziani e bambini».
Dal 15 ottobre, come previsto dal calendario ordinario stabilito dalla normativa nazionale, sarà consentita l’accensione regolare degli impianti di riscaldamento fino al 15 aprile 2026, per una durata massima di 14 ore giornaliere.
L’ordinanza, pubblicata sull’Albo Pretorio comunale, resterà in vigore fino al 14 ottobre.
Il Comando di Polizia Locale è incaricato di vigilare sul rispetto delle disposizioni.