FANO – L’Accademia Orafa Fano informa che il 15 giugno prossimo scade il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla Jewelry Summer School riservata a studenti, creativi, orafi, designer e appassionati di arte orafa che si svolgerà a Fano dal 30 giugno al 5 luglio 2025. Il progetto permette una esperienza formativa immersiva nel design e nella realizzazione di un gioiello, ispirato all’opera dell’orafo di fama internazionale Alberto Zorzi, che interverrà come guest artist e supervisore della Jewelry Summer School, con l’affiancamento tecnico e laboratoriale dei docenti dell’Accademia Orafa. Il corso prevede una prima parte teorica sul gioiello, introduttiva al lavoro, seguita dallo sviluppo produttivo al banchetto orafo. Le tecniche di creazione e lavorazione di ogni gioiello saranno concordate con l’artista orafo e con i docenti di laboratorio, è possibile indicare, al momento della presentazione della domanda, le tecniche di lavorazione che si padroneggiano o che si vorrebbero utilizzare.
La Jewelry Summer School si svolgerà nei laboratori orafi del Liceo Artistico Apolloni di Fano dal 30 giugno al 5 luglio, tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 – con pausa pranzo di un’ora. Al termine della Jewelry Summer School è previsto un momento divulgativo-espositivo per presentare i gioielli realizzati, durante il quale verranno consegnati gli attestati di partecipazione.
La domanda di partecipazione può essere presentata mandando una mail all’indirizzo accademiaorafafano@gmail.com allegando i propri dati personali e un breve cv. Verranno selezionati un massimo di 15 partecipanti.
L’Accademia Orafa Fano ha il sostegno di: Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Fano, Fondazione Carifano, Confcommercio di Pesaro e Urbino, BCC Fano. Collabora in stretto contatto con il Liceo Artistico “Adolfo Apolloni” di Fano e con la KN Academy di Rovereto.
oktxz5