TORINO – È tornato l’evento che unisce formazione, cultura e solidarietà.
Si tratta del Gran Ballo della Venaria Reale, la serata di gala a scopo benefico più volte premiata dal Presidente della Repubblica Italiana, svoltasi sabato 22 novembre.
Organizzatore dell’evento, che unisce l’atmosfera dei balli di origine mitteleuropea all’eccellenza del gusto italiano, il Comitato ‘Vienna sul Lago’, in collaborazione con la Marina Militare e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.
Anche nell’edizione 2025, il ballo di Venaria ha sostenuto e si è fatto portavoce di una causa di grande rilevanza: il progetto Scarpette Rosse, un’iniziativa internazionale contro la violenza sulle donne.
In occasione della XXIX edizione inoltre, i fondi raccolti sono stati destinati ad ‘Alice Onlus’, il progetto che promuove la sensibilizzazione e la formazione nelle scuole sul tema della violenza di genere. Un gesto concreto per educare al rispetto ed alla consapevolezza tra i giovani.
Dopo l’apertura della Reggia ai partecipanti, la consegna del premio “Generale Delio Costanzo” a Carlotta Gilli, la nuotatrice paralimpica italiana pluricampionessa mondiale, europea e medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024.
A seguire, l’atteso Gran Ballo delle debuttanti di fronte ad ospiti di livello nazionale ed internazionale in un’atmosfera unica tra eleganza, sontuosità e tradizioni.
Protagoniste 29 giovani ragazze provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero accompagnate dagli Aspiranti Guardiamarina della terza classe dell’Accademia Navale di Livorno che sulle note dei valzer viennesi, hanno aperto le danze nella magnifica cornice della Galleria Grande.
Sotto i loro splendidi abiti bianchi, le ragazze hanno indossato le ‘scarpette rosse’, il simbolo universale contro la violenza sulle donne.
Dopo le 21, l’apertura delle danze per gli Ospiti, il pranzo di Gala, la Quadriglia di Mezzanotte e la musica del dj fino a tarda notte.
Una serata d’eccezione svoltasi in una cornice che ricorda lo splendore di una vera celebrazione reale che si è riconfermata un evento unico tra gli appuntamenti autunnali.
Cristiana Guerra













