A Pesaro 50&Più Confcommercio premia Maestri del Commercio, il procuratore De Lucia e Violante

0
17

PESARO – Il Procuratore della Repubblica di Palermo Maurizio De Lucia, riceverà sabato 18 ottobre la “Targa della solidarietà – Premio Antiracket”, riconoscimento di 50 &Più Pesaro Urbino, l’Associazione degli Over 50 di Confcommercio Marche Nord. L’atteso appuntamento è alle 10 presso la Sala Metaurense della Prefettura di Pesaro Urbino che ospiterà anche la Giornata dei “Maestri del Commercio”.

In onore degli 80 anni di Confcommercio, verrà consegnato inoltre un Premio speciale di ringraziamento a Luciano Violante, ex magistrato e Presidente della Camera dei Deputati “per l’impegno profuso nel contrasto alla criminalità organizzata a tutela delle nostre imprese e imprenditori”. E’ il primo di una serie di eventi che Confcommercio Marche Nord promuoverà in occasione dell’importante anniversario e che culmineranno con la grande festa del 2 dicembre.

Al Procuratore De Lucia, si legge nella motivazione, il premio verrà conferito “per l’impegno costante nella difesa della legalità e la lotta alla criminalità organizzata”.

Il Premio, che giunge alla ventesima edizione, viene assegnato a personalità del mondo istituzionale e imprenditoriale che hanno combattuto la criminalità organizzata, contribuendo a salvaguardare il diritto alla libertà di impresa ed alla convivenza civile nel nostro Paese. Nel corso degli anni, è stato consegnato a personalità di primo piano a livello nazionale, tra i quali ricordiamo il senatore Fernando Imposimato, l’Onorevole Tano Grasso, il Dott. Raffaello Magi, il Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso, il Magistrato Giancarlo Caselli, già Procuratore della Repubblica di Palermo e Torino, al Procuratore Nazionale Antimafia Dott. Franco Roberti, il giornalista Paolo Borrometi e, infine, il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Dott. Nicola Gratteri.

Molto attesa anche la premiazione dei ‘Maestri del Commercio’. L’onorificenza sarà conferita ai titolari di esercizi commerciali, turistici e di servizi con 50, 40 e 25 anni di attività a cui verrà consegnata un’aquila, rispettivamente di diamante, oro e argento.

Dopo l’intervento della presidente di 50&Più Pesaro Urbino Patrizia Caimi, i saluti istituzionali del prefetto Emanuela Saverio Greco, dell’onorevole Antonio Baldelli, del presidente della Provincia di Pesaro Urbino Giuseppe Paolini, del sindaco di Pesaro Andrea Biancani, del presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini e del vice presidente di Confcommercio Patrizia Di Dio.

“Sono particolarmente orgogliosa di festeggiare i Maestri del commercio – spiega la presidente di 50&Più Caimi – quegli operatori che hanno contribuito con la loro impresa alla crescita della nostra provincia. Sono soprattutto fiera di assegnare il Premio Antiracket, ideato dal mio predecessore Giuseppe Ciucciarelli nel lontano 1992 e giunto alla sua 20esima edizione. Esprime la nostra solidarietà a chi ha speso la propria esistenza per difendere il nostro diritto a lavorare in un Paese libero dal cappio della criminalità. Quest’anno poi un’emozione in più: per festeggiare l’80esimo anniversario di Confcommercio, sempre per restare nel campo della lotta alla criminalità, assegniamo un premio speciale a Luciano Violante, che è stato anche, tra i numerosi incarichi, Presidente della Commissione parlamentare antimafia”.

“Una giornata – sottolinea il direttore Agnese Trufelli – a cui da sempre teniamo particolarmente. Premieremo due personalità molto importanti per l’impegno profuso nel contrasto alla criminalità organizzata, per poi consegnare un riconoscimento a tanti imprenditori del nostro territorio. Il Premio Maestri del Commercio è sinonimo di capacità, impegno, lungimiranza. Quello dei 25, 40 e 50 anni è un traguardo importante e prezioso che si taglia se si è capaci di rinnovarsi e di affrontare le sfide moderne e quelle quotidiane. Imprenditori che svolgono una funzione fondamentale sia per l’occupazione che a livello sociale”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here