A Mondolfo la giornata provinciale ANMIL

0
49

MONDOLFO – Si è svolta domenica a Mondolfo la 73esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.

Un evento celebrato per ricordare le vittime, ma soprattutto per accendere i riflettori sulle problematiche legate alla sicurezza nei posti di lavoro.

Organizzatore dell’evento – che l’8 ottobre si celebra in tutte le province italiane – l’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL), impegnata costantemente sui versanti della tutela, prevenzione, formazione e assistenza dei lavoratori dal 1943.

Un unico obiettivo: sensibilizzare i territori su temi di fondamentale importanza per la società, economia e mondo del lavoro.

Una mattinata intensa a cui hanno partecipato le massime autorità civili, militari, i vertici dell’ANMIL della provincia e le personalità politiche locali e regionali.

Dopo la  Santa Messa nella Chiesa di Sant’Agostino, la deposizione di una corona d’alloro per le vittime degli incidenti sul lavoro, poi la cerimonia nel chiostro di Sant’Agostino durante la quale sono stati consegnati i brevetti e distintivi d’onore ai nuovi grandi invalidi e invalidi minori a cura dell’inail di Pesaro e Urbino.

“Una situazione migliore rispetto allo scorso anno, ma non possiamo ritenerci soddisfatti. Nel pesarese diminuiscono gli infortuni sul lavoro e i casi mortali ma aumentano le malattie professionali. Una tematica che deve essere ancora di piu al centro delle agende istituzionali”, ha dichiarato il Presidente ANMIL Pesaro e Urbino Francesco Mazzacchera. 

Cristiana Guerra 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here