FANO – Sabato 29 e Domenica 30 Settembre, oltre 700 pensionati provenienti dalle regioni del centro Italia, Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana e Umbria, si riuniranno a Fano per la VII Festa del Pensionato.
Il programma prevede:
Sabato 29 alle ore 15,30 presso il Teatro della Fortuna, dopo un “Benvenuto in musica” offerto dall’Orchestra di fiati “Fanum Fortunae” diretta dal Mยฐ Sauro Nicoletti, si svolgerร un convegno sul tema โPensioni, Sanitร e Servizi Socialiโ; in particolare si concentrerร sulla richiesta ultra ventennale dell’Associazione di aumentare i minimi di pensione a 750/800 โฌ mensili, e per ottenere Servizi Sanitari e Sociali efficienti e maggiormente presenti nelle aree interne e rurali. Nella nostra Regione i pensionati sono circa 550.000 di cui 200.000 ex lavoratori autonomi, quasi il 50% dei lavoratori autonomi sono pensionati dellโagricoltura. La metร dei lavoratori dellโagricoltura hanno un assegno di circa 500 โฌ, il 30% un assegno inferiore ai 1.000 e e il 20% superano di poco i 1.000 โฌ lordi.
NellโAssociazione nazionale ANP CIA a cui aderiscono piรน di 400.000 iscritti, ex lavoratori autonomi, ex dipendenti, lโ87% percepiscono meno di 1.000 โฌ lordi.
Parteciperanno al dibattito Franco Fiori Presidente ANP-CIA Marche, Mirella Gattari Presidente CIA Marche, Alessandro Del Carlo Presidente Naz.le ANP-CIA, Luca Ceriscioli Presidente Regione Marche, Dino Scanavino Presidente Naz.le CIA, Alessandro Taddei Presidente CIA Pesaro, Massimo Seri Sindaco di Fano per i saluti della Cittร di Fano.
La sera i partecipanti si ritroveranno al Ristorante Dancig “Montecucco” per la Cena Sociale e intrattenimento musicale.
Domenica 30 Settembre a partire dalle ore 10 verrร organizzato un corteo che partirร da Piazzale Rosselli per raggiungere la Rocca Malatestiana dove si terrร la Manifestazione conclusiva con gli interventi di Francesco Persici Presidente ANP-CIA Pesaro-Urbino e Mauro Di Zio Vice Presidente CIA Naz.le.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Regione Marche, Amm.ne Prov.le Pesaro-Urbino e del Comune di Fano.
Franco Fiori โ Presidente ANP CIA Marche