Ponte degli Alberi, inaugurato l’intervento di straordinaria manutenzione e messa in sicurezza sulla Flaminia

0
211

MONTEFELCINO – Dopo il rifacimento del manto stradale, è stato inaugurato dalla Provincia l’intervento di straordinaria manutenzione e messa in sicurezza del ponte sulla strada provinciale 3 Flaminia, all’altezza della frazione di Ponte degli Alberi. Il cantiere era stato aperto lo scorso 25 agosto: i lavori si sono conclusi in anticipo rispetto alle previsioni iniziali, che indicavano la data dell’11 ottobre. «Un intervento davvero importante – ha evidenziato il presidente della Provincia Giuseppe Paolini – perché con un investimento di 270mila euro abbiamo messo in sicurezza la struttura che presentava vari problemi. La nota negativa, invece, sono stati i commenti offensivi e irriguardosi letti in questi 40 giorni sui social in merito alla durata del cantiere e verso l’impresa. Che invece ha lavorato molto bene e concluso addirittura in anticipo un lavoro complesso». Presenti anche il sindaco di Montefelcino Maurizio Marotesi e il sindaco di Fossombrone Antonio Berloni con il vice Michele Chiarabilli«Un intervento fondamentale e necessario per la comunità e le nostre attività – hanno sottolineato gli amministratori – realizzato in un tempo più rapido di quello che tutti pensavano con un risultato molto efficace».

I LAVORI – «In base a quanto rilevato dalle endoscopie – hanno osservato il dirigente provinciale Mario Primavera e il funzionario Paolo Forcina – il rinfianco degli archi e il sottofondo dell’impalcato si presentavano costituiti da pietrame calcareo e terreno molto umido. Segno che la pavimentazione bituminosa stradale non garantiva l’impermeabilità della superficie superiore dell’impalcato. Inoltre i parapetti risultavano molto ammalorati». A realizzare i lavori – che hanno coinvolto l’intera lunghezza del ponte, pari a 60 metri – è stata la Canghiari Costruzioni di Monte Grimano Terme. La carreggiata è stata allargata di circa un metro rispetto alle misure iniziali, per migliorare ulteriormente la sicurezza. L’intervento ha comportato nel complesso il rifacimento delle barriere bordo ponte, dell’impalcato e dei nuovi cordoli in calcestruzzo armato, oltre alla impermeabilizzazione dell’impalcato. Con la riapertura del tratto torna così alla normalità il traffico, che per il periodo del cantiere era stato deviato in modo alternativo e preferenziale sulla superstrada 73 bis di Bocca Trabaria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here