PESARO – Si è svolto nella sede di Confartigianato l’incontro con l’amministrazione comunale di Pesaro sul progetto di riqualificazione e rilancio della conduttrice centro-mare. All’appuntamento hanno preso parte Giada De Simoni e Vittorio Peli, referenti Confartigianato Pesaro, le imprese della zona e gli assessori alle Nuove opere e Bilancio Riccardo Pozzi e alle Attività economiche e Decoro, Francesca Frenquellucci.
‘È stato un momento di confronto costruttivo, che abbiamo fortemente voluto e che segue gli incontri già avuti con l’amministrazione comunale’, spiegano De Simoni e Peli. ‘Si tratta di un progetto collegato a un bando ministeriale, un passo fondamentale per riqualificare un’area strategica della città che da via Marconi si estende fino a via Bertozzini, passando per Piazzale I Maggio e Corso XI Settembre, fino al Centro Arti Visive. Il progetto è attualmente in attesa delle valutazioni e del parere della Regione e del Ministero, pertanto, la definizione del progetto esecutivo è ancora prematura. Le imprese, tuttavia, hanno sottolineato l’esigenza di avere certezza sulle tempistiche realizzative, chiedendo un cronoprogramma chiaro, condiviso e trasparente per ridurre i disagi e valorizzare le opportunità derivanti dagli interventi’. Il progetto prevede una serie di opere di rinnovamento e miglioramento urbano. Ad essere confermati gli attuali spazi destinati alle attività di somministrazione, mentre saranno rimosse le fioriere di Corso XI Settembre, che saranno sostituite con nuove soluzioni coerenti al progetto di riqualificazione e saranno rinnovate e ampliate le aree verdi di Viale Marconi e Piazzale I Maggio. Sarà creata una pista ciclabile che percorrerà Viale Marconi, Via Bertozzini e Piazzale I Maggio fino all’intersezione con Corso XI Settembre e saranno riconfigurati i parcheggi con i posti persi recuperati nelle aree retrostanti. Ad essere richieste, da parte delle imprese, l’installazione di segnaletica verticale per l’indicazione e identificazione delle attività imprenditoriali, l’organizzazione di eventi e l’installazione di elementi come una giostra per bambini o una palestra da esterno, per rendere più attrattiva l’area.
La riunione è stata occasione per condividere una visione comune che porre l’attenzione alla necessità di intensificare anche la manutenzione ordinaria e il decoro della zona.
‘La nostra volontà è quella di continuare a essere parte attiva nei processi decisionali e nella programmazione, mantenendo un dialogo costante con le istituzioni. Solo così sarà possibile tutelare le esigenze delle imprese e dell’intera comunità’.