Si è conclusa con un bilancio positivo l’operazione “Mare e Laghi sicuri 2025”, condotta dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Pesaro dal 16 giugno al 21 settembre lungo i 40 chilometri di litorale di competenza. L’attività, coordinata dalla Direzione marittima – 7° M.R.S.C. di Ancona, ha avuto come obiettivi principali la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, il controllo sulle attività ricreative e commerciali e la tutela dell’ambiente marino e costiero.
Impegnati quotidianamente 11 militari e 6 mezzi navali, con il supporto delle amministrazioni locali, delle Forze di polizia e della Croce Rossa. L’operazione ha portato a 2.480 controlli a mare e a terra, 62 sanzioni amministrative, 3 unità navali soccorse e 7 persone tratte in salvo in operazioni di ricerca e soccorso.
Tra i pilastri dell’iniziativa anche la campagna “Bollino Blu”, con 34 adesivi rilasciati a unità da diporto controllate con esito regolare. «L’attività di vigilanza continuerà anche dopo la conclusione dell’operazione, per garantire la tutela degli interessi produttivi in mare e la sicurezza collettiva», ha dichiarato il comandante della Capitaneria di porto di Pesaro, C.F. (CP) Nicola Gaudino.
La Guardia Costiera ricorda l’importanza della collaborazione dei cittadini e invita, in caso di emergenze in mare, a contattare il Numero unico europeo 112 o il Numero blu 1530, gratuito e attivo 24 ore su 24.