FANO – Ha il via la 19^ edizione di Castelli d’Aria, festival di musica – ormai famosi e apprezzati i concerti d’organo, e non solo, che prevede per l’autunno-inverno 2025 appuntamenti nelle belle località del nostro territorio.
Quest’anno l’iniziativa si prospetta come più ambiziosa, perché si svolgerà in 15 comuni dell’intera Provincia di Pesaro Urbino. Oltre all’itinerario organistico, come già nelle precedenti edizioni, saranno previste attività a latere del singolo concerto, che prevedono visite guidate, degustazioni di vino, conferenze e mostre, allo scopo di approfondire la conoscenza dei luoghi del nostro territorio che ospitano il festival, con le loro ricchezze storiche, artistiche ed enogastronomiche. Un festival ricco e dialogante, dove però la musica continuerà ad essere considerata protagonista e vedrà sempre artisti di fama internazionale, accanto a giovani musicisti emergenti. Il festival avrà cadenza settimanale (solitamente il pomeriggio domenicale) e partirà il 5 ottobre, per arrivare fino alle feste natalizie.
Il concerto di apertura si terrà domenica 5 ottobre, alle ore 18,15, presso l’insigne Collegiata di Santa Giustina di Mondolfo (PU). Il concerto vede l’esibizione del Maestro Alberto Mammarella da Chieti e un repertorio classico che va dal Seicento all’Ottocento. Precede il concerto un interessante evento, organizzato dal Circuito Museale di Monadolfo, che consisterà in una passeggiata all’interno del borgo antico di Mondolfo e delle sue bellezze. Per informazioni e prenotazione chiamare il 3665608563
Gli eventi saranno curati dal direttore artistico del Festival, il Maestro Giovannimaria Perrucci, in collaborazione con i Comuni dei borghi ospitanti, delle associazioni e delle aziende dei luoghi.
Il festival è patrocinato dalla Regione Marche. Gli ingressi sono liberi e gratuiti.