Nasce il gruppo Giovani Albergatori Federalberghi di Pesaro e Urbino

0
33

PESARO URBINO – Con l’ultima seduta del consiglio di Federalberghi della provincia di Pesaro e Urbino, si è avviata la costituzione del gruppo Giovani Albergatori Federalberghi di Pesaro e Urbino. Il presidente è Giovanni Amadei.

“Un progetto – spiega il presidente di Federaberghi Pesaro Urbino Paolo Costantini – nato dalla volontà di dare spazio ai giovani albergatori della provincia capaci di esprimere idee nuove, fresche e promuovere allo stesso tempo una continuità e un ricambio generazionale fondamentale per il futuro dell’ospitalità territoriale.

Il gruppo avrà come missione quella stimolare lo spirito associativo, sviluppare la professionalità dei giovani albergatori e promuovere una nuova coscienza d’impresa.

Questa importante sfida è stata affidata a Giovanni Amadei, titolare del gruppo AMA hotels di Pesaro, che, in qualità di Presidente del gruppo giovani albergatori Federalberghi della Provincia di Pesaro e Urbino e già componente del consiglio nazionale giovani albergatori Federalberghi data la sua professionalità ed esperienza saprà sicuramente lavorare nella giusta direzione promuovendo il giusto spirito associativo ed imprenditoriale. A lui va il ringraziamento per l’impegno preso e gli auguri di buon lavoro da parte di tutto il consiglio Federalberghi Pesaro e Urbino.

Il gruppo nasce in accordo con Federalberghi Marche e il Presidente regionale Luca Giustozzi all’interno dello sviluppo delle attività associative regionali”.

Soddisfatto Amadei: “Ringrazio il presidente di Federalberghi e Confcommercio per la creazione del nuovo comitato dei giovani albergatori. Credo che dopo diversi anni di assenza, il riassetto del movimento sia un segnale significativo. i giovani hanno un ruolo fondamentale nel settore turistico: portano energie nuove, competenze aggiornate e un know-how capace di accompagnare il ricambio generazionale.

La nostra provincia vanta un patrimonio straordinario in termini di ospitalità, con un potenziale ancora da valorizzare al 100%. Vogliamo essere un supporto importante per l’esperienza degli albergatori senior. Più partecipazione ci sarà, più progetti concreti saremo in grado di dare al nostro comparto e al nostro territorio”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here