FANO – Il Circolo culturale ricreativo “Albatros 87”, per il giorno 3 ottobre 2025, a partire dalle ore 15.30, organizza presso la sede di Mataurilia, Piazzale Pucci, 89, un incontro-dibattito sul tema “ASCOLTARE IL BUIO: COME RICONOSCERE ED ACCOGLIERE IL DISAGIO ADOLESCENZIALE”.
L’iniziativa è inserita nall’ambito del Concorso intitolato “LUCI NEL BUIO” riservato agli Studenti degli Istituti di istruzione secondaria del territorio di Fano.
Si tratta di un progetto diretto a comprendere e approfondire il disagio e i motivi delle dipendenze che si trovano ad affrontare i nostri giovani nell’adolescienza e nei primi anni dell’età adulta.
Il concorso “Luci nel Buio” si pone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani, i genitori, gli insegnanti e gli operatori sociali, sul tema della depressione e del disagio favorendo l’espressione artistica come strumento di riflessione e condivisione, stimolando una maggiore consapevolezza attraverso la creatività e l’arte offrendo agli studenti un’opportunità di esprimere emozioni, pensieri e speranze.
Saranno trattati i seguenti argomenti:
ANSIA DA PRESTAZIONE E PAURA DEL FALLIMENTO SCOLASTICO – RICONOSCERE I SEGNALI DEL RITIRO SOCIALE E DELLA DEPRESSIONE: relatori, psicologo Paolo Mangi Centro Heta di Ancona e psicologa psicoterapeuta Paola Marinelli Centro Heta di Bologna.
DIPENDENZE DA SOCIAL E GAMING: TRA FUGA E BISOGNO DI APPARTENENZA E RELAZIONI TOSSICHE E IDENTITA’ IN COSTRUZIONE: relatore Prof. Piergiovanni Mazzoli.
Seguirà dibattito.
Nel corso dei lavori sarà illustrato il programma del concorso che al termine assegnerà tre borse di studio agli autori delle opere che una apposita giuria designerà vincitrici in ciascuna delle tre sezioni in cui si articola (Grafica-Fotografia-Illustrazione).
La presenza darà diritto all’assegnazione di un credito formativo.
L’iniziativa è svolta in collaborazione con l’Uffico Scolastico Provinciale, l’I.I.S.S. Polo 3, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, il Centro Heta di Ancona e con il patrocinio del Comune di Fano.