Concerto per i 40 anni del gemellaggiodi Fano e Rastatt e per i 10 anni di gemellaggio dei cori delle due Cattedrali

0
27

FANO – Il progetto, nato dall’ultimo incontro nell’aprile 2023, tra la Cappella Musicale del Duomo di Fano e il Coro St. Alexander di Rastatt e i loro due direttori, il Maestro Stefano Baldelli e il Maestro Jurgen Ochs, consiste nella realizzazione di un concerto congiunto in cui presentare insieme le opere di Giuseppe Ripini, Maestro di Cappella a Fano dal 1794 al 1823 e quelle di Johann Caspar Ferdinand Fischer, Maestro di Cappella alla corte di Rastatt dal 1715 al 1746, nel castello edificato su progetto dell’architetto fanese Domenico Egidio Rossi, vissuto un’ottantina di anni prima e sepolto nella Chiesa di S.ta Maria Nova, come il compositore Giuseppe Ripini.

Allo studio e alla diffusione delle musiche di Giuseppe Ripini, un compositore “ritrovato”, nato a Pesaro e attivo a Pergola e a Fano, si è appunto dedicata la Cappella Musicale del Duomo negli ultimi tre anni. Grazie alla conoscenza delle sue opere e agli scambi musicali, oltre che al rapporto di amicizia con il coro di Rastatt e il suo Maestro, che ha rivelato un altro punto d’incontro tra le due città, si è venuto formando questo progetto e l’intenzione di realizzarlo in occasione della celebrazione del quarantennale del gemellaggio tra le città di Fano e Rastatt, che coincide con il decennale di questa amicizia.  

Questo nuovo lavoro è un progetto ambizioso ma molto interessante e di grande importanza per le due città, e segna un altro traguardo molto rilevante di collaborazione. Il concerto prevede la partecipazione di due cori, un ensemble orchestrale di 18 elementi, 1 organista, 4 cantanti solisti, e sarà eseguito a Fano in Cattedrale il 4 ottobre 2025 e in seguito a Rastatt.

Il lavoro presenta l’esecuzione integrale della Missa Magnae Expectationis di Johann Caspar Ferdinand Fischer e due delle opere di Giuseppe Ripini, il Magnificat per soli, coro e orchestra e le Litanie piene per coro e archi, riscoperte negli archivi della nostra Diocesi e trascritte dal Maestro Stefano Baldelli, riproposte al pubblico nell’intento di farle conoscere e apprezzare. Brani di ispirazione e stile classico e barocco di due compositori che sono stati protagonisti dell’arte, della cultura e della società di due città che erano già in contatto tra loro nel lontano passato e che oggi, riscoprendo quei legami, hanno saputo dar vita a forti rapporti di amicizia e collaborazione.

L’esecuzione è affidata al coro della Cattedrale di St. Alexander di Rastatt, al coro e all’orchestra della Cattedrale di Fano e a quattro voci soliste: Giovanna Donini (soprano), Andreina Zatti (mezzosoprano), Simone Polacchi (tenore) e Pier Silvio De Santis (basso). La direzione è affidata ai Maestri Stefano Baldelli e Jurgen Ochs.

Il concerto si svolgerà sabato 4 ottobre alle ore 21.00 in Cattedrale a Fano. L’ingresso è libero.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here