FANO – Il Lions Club Fano è lieto di riproporre agli studenti di età compresa fra gli 11 e i 13 anni il concorso “Un poster per la pace 2025-2026”.
Il 22 settembre 2025 alle ore 10.00, i rappresentanti del Lions Club Fano Distretto 108/A, incontreranno i dirigenti scolastici, gli insegnanti e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, Gandiglio, Montesi, Nuti e Padalino, presso la sala Ipogea della Mediateca Montanari.
Interverranno il Presidente del Lions Club Fano Avv. Roberto Ianne e la referente del service Dr.ssa Roberta Bagnati.
Nel corso dell’incontro verrà illustrato il tema di quest’anno: “Uniti come una cosa sola”, e saranno date indicazioni dettagliate circa l’esecuzione delle opere per la partecipazione al concorso.
“Quando siamo tutti uniti, possiamo fare cose straordinarie. Quest’anno invitiamo gli studenti di tutto il mondo a immaginare cosa può accadere quando un gruppo diversificato di persone si unisce intorno a una causa umanitaria o a un obiettivo comune e ad immaginare un mondo in cui tutti noi siamo uniti come una cosa sola”.
Nel corso della presentazione il Prof Marco Labbate, Assegnista di ricerca in storia contemporanea presso l’Università di Urbino, presenterà una relazione sul concetto di Pace. Saranno inoltre graditi interventi e discussioni, oltre che spunti di riflessione, su un tema più che mai attuale.
Realizzare dei poster sulla pace offre ai giovani di tutto il mondo la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace, offrendo l’ispirazione tramite l’arte e la creatività.
Il Lions Club Fano partecipa da anni a questo service che il Lions Club International propone in tutto il mondo.