FANO – Il Masetti di Fano programmerà la prossima settimana, in collaborazione con la locale ONG L’Africa chiama, il film Il sogno di Samira (“Samira’s Dream”). Girato nel 2022 da Nino Tropiano, che sarà presente di persona in sala, è un racconto di formazione, di fioritura personale e di emancipazione femminile che segue, per svariati anni, la vita della protagonista, Samira, una giovane donna di Nungwi, un villaggio di pescatori situato a nord dell’isola di Zanzibar, culla della cultura Swahili, al largo della Tanzania.
Cresciuta in una società musulmana rigida, Samira, pur non contravvenendo ai precetti di una società tradizionale, persegue il sogno di studiare per accedere all’università, nella speranza di trovare un impiego che le consenta di diventare una donna moderna, in grado di conciliare due istanze apparentemente opposte: avere una famiglia ed essere indipendente. Ciò che è ordinario e del tutto ragionevole nella società occidentale, rende Samira una donna rivoluzionaria nel contesto altamente patriarcale e religiosamente conservatore in cui vive.
Nino Tropiano (nella foto), regista originario di Monopoli ma allievo dell’IADT di Dublino, ha voluto con il suo film seguire il viaggio di “elevazione” di una ragazza come tante, ma con la capacità di coltivare quella necessaria fiducia in sé stessa per affrontare la vita. Il suo documentario è stato presentato negli ultimi anni in una ventina di eventi internazionali, tra cui il Matera Film Festival, la Semaine du Cinéma del Camerun, l’IFI Documentary Film Festival dell’Irlanda e il Festival del Cinema indipendente di Roma.
Dopo il film Nino Tropiano si soffermerà con gli spettatori presenti in sala per raccontare la genesi del suo progetto e condividere con loro riflessioni e aspettative scaturite dal suo documentario.
Biglietti già disponibili in cassa oppure online su www.masetticinema.it.