SENIGALLIA – Un’animatissima festa dei nonni sabato pomeriggio ha portato una ventata di spensieratezza e musica agli ospiti dell’Opera Pia Mastai Ferretti e ai loro familiari. Tra animazione, musica dal vivo e brani suonati dalla banda cittadina, le tante persone radunate nel giardino della storica struttura di accoglienza per anziani di Senigallia hanno trascorso un bel pomeriggio in onore della tradizionale festa dei nonni e delle nonne. Come ha ricordato il presidente Giovanni Bomprezzi dal microfono è il sentimento di familiarità e di casa che rende questi momenti conviviali così speciali: “Teniamo molto a farvi sentire a casa, per questo mi piace sempre ringraziare gli operatori e chi si impegna tutti i giorni a costruire questa grande famiglia che è l’Opera Pia”.
Parole importanti anche da parte del nostro vescovo, sua Eccellenza Franco Manenti: “Fare festa non è perdere tempo. Tutti noi abbiamo bisogno di vivere momenti di festa, in cui lasciare a casa i problemi e le preoccupazioni quotidiane per raccontarci cose belle, per ridere e scherzare, per vivere le cose che ci fanno bene al cuore. Oggi siamo qui, insieme, a fare festa ed è un buon segno perché sentiamo aria di casa.”
Sentirsi a casa e vivere la serenità di un pomeriggio vicino ai propri cari è un regalo prezioso per tutti, anziani ospiti e familiari. Un grazie al personale, al Cda dell’Opera Pia e ai volontari della casa di riposo anche da parte del sindaco Massimo Olivetti che ha chiuso i saluti dal palco per lasciare spazio a una merenda d’eccezione, gelato fatto in casa dai bravissimi cuochi della struttura, e all’animazione a cura della Polo 9.