Pesaro Challenge: dal 29 al 31 agosto la 5^ edizione con oltre 40 realtà sportive

0
23

PESARO – Presso la Sala del Consiglio del Comune di Pesaro, si è tenuta la presentazione della 5° edizione della manifestazione Pesaro Challenge, che si svolgerà dal 29 al 31 agosto 2025 alla Palla di Pomodoro e nelle strade limitrofe, coinvolgendo oltre 40 realtà del territorio.

“L’obiettivo della manifestazione è di far scoprire e provare tutti gli sport presenti” – dichiara Francesco Troiani, organizzatore. Anche quest’anno ci sarà la Challenge Card, una carta che incentiva i partecipanti a provare più sport possibili e che, al completamento di tutte le sfide,riceveranno un premio. È un modo divertente per far sport e promuoverlo – prosegue – Eventi dedicati al sociale “In Campo per mettere Fuorigioco ogni Violenza”, un quadrangolare di Calcio a 8, in collaborazione con le forze di Polizia, con cena di beneficenza a favore del centro antiviolenza Women Allstars. Per l’ambiente riconfermato il Plogging, Domenica 31, che unisce la corsa o la passeggiata alla pulizia del territorio e inoltre Sabato 30,  la conferenza:“La Plastica non fa Sport”. Confermiamo Venerdì 29,  la Grande Festa dei centri estivi di Pesaro con tante divertenti iniziative.

“Pesaro Challenge non è solo sport ma anche eventi e ottimo street food – ricorda Rachele Pacifico co-organizzatrice della manifestazione – Venerdì 29 agosto, alle 20.00, serata di animazione a cura dei Road Runners con balli e giochi cooperativi e alle 21.00 l’esibizione dei Campioni Nazionali di Danza Sportiva del Centro Danze Vallefoglia del M° Fiorenzo Filippini;  sabato 30 agosto alle 21.00  la ‘Sfilata a 6 zampe’ gestita da Abbaio Camp, che proporrà, nei tre giorni della manifestazione,  tante attività cinofile nell’Area Pet Friendly e infine domenica 31 agosto alle 20.30, si terrà il primo Galà dello Sport, interverranno le principali realtà sportive del territorio, come Megabox, Vuelle e Vis, tanti campioni che si racconteranno e Bicio “l’antidepressivo naturale”. Nei tre giorni della manifestazione potrete trovare nella nostra area food sia prodotti locali che le grandi eccellenze del nostro Paese. – conclude – La partecipazione alla manifestazione è gratuita e aperta a tutti, per questo ringraziamo gli Enti che hanno patrocinato l’evento, gli Sponsor che lo sostengono, le realtà sportive, le associazioni e le Istituzioni che lo rendono possibile. La manifestazione si sposterà poi a Vallefoglia, il 6 e 7 settembre, per la 3° edizione del Vallefoglia Challenge”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here