PESARO (PU) – È stato un nubifragio di paura quello che nella serata di ieri ha colpito la provincia di Pesaro e Urbino, mettendo in difficoltà cittadini ed escursionisti. I Vigili del fuoco sono stati impegnati in numerosi soccorsi, tra cui il delicato intervento per tre persone rimaste bloccate lungo un sentiero del Parco San Bartolo, raggiunte e messe in salvo dopo ore di lavoro. Sempre nella zona del San Bartolo, nella notte, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche hanno recuperato due escursionisti che, sorpresi dal buio e dal maltempo, avevano perso l’orientamento. Entrambi, in buone condizioni di salute, sono stati accompagnati fino alle auto grazie a un percorso alternativo, reso possibile dall’autorizzazione del proprietario di un terreno privato. Sul posto erano presenti anche Vigili del fuoco e Carabinieri. Il maltempo ha causato anche altri episodi critici: a Chiusa di Ginestreto i Vigili del fuoco sono intervenuti per una fuga di gas metano provocata dalla caduta di un albero su una centralina stradale, mentre a Montecalvo in Foglia la copertura metallica di un opificio, divelta dal vento, è finita sulla Strada Provinciale 3, interrompendo la viabilità. A sostegno del Comando di Pesaro Urbino sono arrivate rinforzi da Ancona e Macerata, oltre a personale locale trattenuto oltre il turno per garantire la continuità dei soccorsi. Grazie al tempestivo intervento delle squadre, tutte le persone coinvolte sono state tratte in salvo senza conseguenze.