Senigallia, sospeso per 7 giorni un ristorante sul lungomare: lavoratori irregolari e violazioni amministrative

0
547

Proseguono i controlli amministrativi disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, in linea con le determinazioni assunte in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento in Prefettura. Le verifiche, mirate ad accertare la regolarità delle attività e il rispetto delle normative vigenti, hanno portato nei giorni scorsi alla sospensione di un ristorante situato sul lungomare di Senigallia. Durante l’ispezione, gli agenti della Questura hanno rilevato diverse irregolarità. In particolare, all’interno del locale sono stati sorpresi quattro lavoratori impiegati senza contratto, sia in cucina che in sala, mentre erano presenti oltre cento clienti intenti a cenare.

Ulteriori accertamenti hanno evidenziato la mancata esposizione della Scia/licenza di somministrazione, così come l’assenza della cartellonistica relativa agli orari di apertura e chiusura. Al momento dell’ingresso, due addetti alla sicurezza hanno tentato di bloccare gli agenti in borghese, ma entrambi sono risultati privi del titolo autorizzatorio necessario allo svolgimento della mansione, venendo pertanto sanzionati. Alla luce delle numerose violazioni riscontrate, con potenziali rischi per la salute e la sicurezza dei cittadini, il Questore Capocasa ha disposto la sospensione dell’attività per 7 giorni, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., con contestuale sospensione della Scia di somministrazione di alimenti e bevande.

Il Questore ha ribadito l’impegno della Polizia di Stato nel garantire il rispetto delle normative e la tutela dei cittadini: «L’attività di prevenzione e controllo proseguirà con verifiche regolari e mirate su tutto il territorio provinciale, a tutela della legalità e della sicurezza della comunità».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here