Fano ricorda la Resistenza: eventi, cortei e conferenze dell’ANPI

0
21

FANO – Dal 22 al 29 agosto Fano ospita un ricco programma di iniziative promosse dall’ANPI per commemorare la liberazione della città e riflettere sui valori dell’antifascismo. Tra gli appuntamenti: la “Notte Antifascista”, il corteo istituzionale, conferenze e momenti musicali, con ospiti nazionali e locali.

VENERDI’ 22 AGOSTO Ore 19.30 “Notte Antifascista” al Parco del Fagiano a Fenile di Fano coordinano Paolo Pagnoni e Elizabeth Iacucci. Intervengono Giuseppe Paolini Presidente della Provincia di Pesaro-Urbino, Francesco Boria Presidente dell’ANPI di Fano, Yasmine Dabash attivista palestinese, il giornalista e regista Daniele Bianchessi che proietterà il suo docufilm “L’Armadio della Vergogna”. Canti di Tiziana Gasparoli accompagnati dalla chitarra di Andrea Vincenzetti.
Buffet gratuito 19.45/ 20.45 offerto a tutti i convenuti a base di pastasciutta antifascista, pizza bianca e dolci a cura degli ospiti delle comunità terapeutiche di Polo9
MERCOLEDI’ 27 AGOSTO Ore 18.00 Corteo istituzionale per celebrare l’81° anniversario della liberazione di Fano dal nazifascismo; Ore 20 cena di autofinaziamento al circolo “Anni d’oro” in Via Paolo Borsellino n.2 a Rosciano di Fano con musica del gruppo musicale Sambene. Per iscrizioni contattare uno dei seguenti numeri Francesco 3405209061, Cristina 3397788610, Paolo 3281313311, Dante 3493985374. Costo della cena 20€ + 5€ finanziamento all’ANPI.
GIOVEDI’ 28 AGOSTO Ore 18.00 presso la Libreria Equilibri in Via Vitruvio 3/b (ex Chiostro di San Domenico) conferenza pubblica dal titolo “Spese militari, economia di guerra: addio all’Europa di pace?”.  Relatore il giornalista Giorgio Beretta, Analista Osservatorio OPAL e Rete italiana pace e disarmo. Presenta l’incontro Francesco Boria, Presidente ANPI Fano sezione “Leda Antinori”.
VENERDI’ 29 AGOSTO Ore 18.00 presso la Libreria Equilibri in Via Vitruvio 3/b (ex Chiostro di San Domenico) conferenza pubblica per il ciclo “Leda e le altre: Iva e Leda due sorelle resistenti”. Le relatrici Rita Forlani, iscritta ANPI, e  Anna Paola Moretti, storica e membro del direttivo provinciale ANPI, parleranno della figura di Iva Antinori e dei suoi legami con la sorella Leda.  Presenta l’incontro Carla Panajoli, consigliera direttivo ANPI Fano  sezione “Leda Antinori”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here